Responsabilità: condanna di un Funzionario comunale per reiterata omissione dell’adeguamento all’inflazione del “costo di costruzione”

Responsabilità: condanna di un Funzionario comunale per reiterata omissione dell’adeguamento all’inflazione del “costo di costruzione”

Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 653 del 13 settembre 2013

Oggetto

Condanna del Responsabile del Settore “Urbanistica” per danno patrimoniale arrecato al Comune per reiterata omissione dell’adeguamento indici Istat del “costo di costruzione”, anni 2002/2009: conferma, con riduzione, della Sentenza n. 265/2011 della Sezione territoriale per l’Emilia Romagna.

Premessa

In questo Comune del bolognese, nell’ottobre 2009 la Responsabile dell’U.O. “Urbanistica Edilizia Ambiente” consegna una relazione al Sindaco sulle “problematiche relative alla corretta applicazione del ‘contributo di costruzione’, in relazione sia a quanto previsto dalle leggi vigenti

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Mobilità: modalità di gestione del “Fondo per il miglioramento dell’allocazione del personale presso le P.A.”

E’ stato registrato dalla Corte dei conti lo scorso 11 marzo 2015, Reg.ne – Prev. n. 634, il Dpcm. 20

Phishing anche via Pec: attenzione alle false mail sulla fatturazione elettronica

Con il Comunicato stampa del 14 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate informa che in questi giorni stanno circolando delle mail

Il trattamento di dati sensibili nella sanità: uomo e macchina possono risolvere le criticità riscontrate dal Garante

Sommario: 1. Introduzione; 2. Le vicende attenzionate dal Garante; 3. I profili critici; 3.1 I dati sensibili nella sanità; 3.2.