Revisori Enti Locali: emanato il Decreto con l’Elenco valido a partire dal 1° gennaio 2017

Revisori Enti Locali: emanato il Decreto con l’Elenco valido a partire dal 1° gennaio 2017

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato il 23 dicembre 2016 sul proprio sito internet il Decreto 22 dicembre 2016 con l’Elenco aggiornato dei Revisori dei conti degli Enti Locali, che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2017.

L’Elenco – relativo alle Regioni a Statuto ordinario ed aggiornato in applicazione dell’art. 8, comma 5, del Regolamento di cui al Dm. 15 febbraio 2013 – comprende 17.053 iscritti (155 in meno rispetto all’Elenco entrato in vigore il 1º gennaio 2016) che hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti prescritti. Da questo bacino saranno estratti, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2017, i nominativi dei Revisori che opereranno negli Enti delle rispettive Regioni di competenza.

Nell’arco del prossimo anno, il Dicastero effettuerà – come di consueto – una serie di controlli a campione per attestare la veridicità delle dichiarazioni contenute nelle domande di iscrizione relativamente al possesso dei requisiti.

Clicca qui per consultare l’Elenco 2017


Related Articles

Irap Enti Locali: entro il 16 febbraio l’esercizio dell’opzione per il metodo “commerciale” tramite i c.d. “comportamenti concludenti”

Con il primo versamento dell’acconto Irap retributivo dell’anno 2021, in scadenza il prossimo 16 febbraio 2021, gli Enti Locali sono

Responsabilità: condanna dell’Economo comunale per la mancanza dei giustificativi delle spese di missione degli Amministratori

Corte dei conti – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 341 del 1° luglio 2015   Oggetto Condanna

Crisi delle Società pubbliche e composizione negoziata della crisi: quando l’Aspirina può evitare la terapia intensiva

di Massimo Abbagnale Il contesto di riferimento L’efficienza nella gestione della Società pubblica: i valori della continuità e redditività dell’impresa