Riforma Costituzionale: fissata al 4 dicembre 2016 la data del Referendum confermativo

Con una Nota pubblicata il 27 settembre 2016 è stato reso noto che l’attesa data in cui si svolgerà il referendum costituzionale è stata ufficialmente fissata, dal Consiglio dei Ministri, al prossimo 4 dicembre 2016.

In quell’occasione, i cittadini italiani saranno chiamati, ai sensi dell’art. 138 della Costituzione, ad esprimersi sulla Legge Costituzionale pubblicata sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2016 e rubricata “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della Parte II della Costituzione”.

Essendo stata approvata in seconda votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, questa deve essere infatti sottoposta ad un referendum popolare confermativo.

Precedentemente noto come “Ddl. Boschi”, il testo della Legge Costituzionale contiene molte e trasversali modifiche apportate alla Legge fondamentale dello Stato. In aggiunta alle più note misure volte al superamento del c.d. “bicameralismo perfetto”, il progetto di riforma investe – seppur in modo meno radicale – anche il Sistema delle Autonomie locali, apportando svariate modifiche anche al Titolo V della Costituzione.