Segretario comunale conferisce l’alta professionalità al Capo Segreteria tecnica del Sindaco: è danno erariale

Segretario comunale conferisce l’alta professionalità al Capo Segreteria tecnica del Sindaco: è danno erariale

 

Nella Sentenza n. 241 dell’11 settembre 2017 della Corte dei conti Lazio, un Segretario comunale aveva conferito la posizione di alta professionalità al Capo Segreteria tecnica del Sindaco, con retribuzione massima prevista e una retribuzione di risultato pari ad un massimo del 30% di quella di posizione. Tutto al di fuori di qualsiasi previsione contrattuale o regolamentare. Inoltre, il Segretario aveva anche apposto il visto contabile rendendo esecutiva la propria Determinazione di conferimento dell’incarico. La Sezione rileva che il quadro normativo di riferimento è rappresentato in materia di alte professionalità dall’art. 2, comma 1, del Dlgs. n. 165/01, dagli

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Dispositivo marcatempo: il dipendente che lo porta a casa compie truffa aggravata ma non è perseguibile per danno all’immagine 

Nella Sentenza n. 171 dell’8 novembre 2016 della Corte dei conti Emilia Romagna, la questione controversa riguarda un’ipotesi di danno

“Decreto Sicurezza”: limiti di applicazione del regime derogatorio per le assunzioni di Polizia locale

Nella Delibera n. 73 del 9 aprile 2019 della Corte dei conti Veneto, viene chiesto un parere inerente alle limitazioni

Trasferimenti erariali: rimborso della spesa sostenuta nel 2014 per il personale degli Enti Locali ex Fime

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con la Circolare n. 3 del 16 febbraio 2015, ha