Semplificazione amministrativa: pubblicate le regole tecniche per il Protocollo informatico e per la conservazione di documenti informatici

Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 59 del 12 marzo 2013 (S.O. n. 20) 2 Dpcm., datati entrambi 3 dicembre 2013, e recanti, rispettivamente, “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli artt. 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44, 44-bis e 71, comma 1, del ‘Codice dell’Amministrazione digitale’ di cui al Decreto legislativo n. 82 del 2005”, e “Regole tecniche per il Protocollo informatico ai sensi degli artt. 40-bis, 41, 47, 57-bis e 71, del ‘Codice dell’Amministrazione digitale’ di cui al Decreto legislativo n. 82 del 2005”.

I Decreti, emanati in applicazione del “Codice dell’Amministrazione digitale” (cosiddetto “Cad”), dettano le regole per il Protocollo informatico e per la gestione e la conservazione dei documenti informatici e sono rivolti a numerose Amministrazioni pubbliche, ivi compresi gli Enti Locali.

I relativi Allegati, strutturati in maniera analoga, sono dedicati, nell’ordine a:

–          definizioni del glossario;

–          specifiche tecniche relative ai formati;

–          standard tecnici di riferimento per la formazione, la gestione e la conservazione dei documenti informatici;

–          specifiche tecniche del pacchetto di archiviazione;

–          metadati.


Tags assigned to this article:
semplificazione

Related Articles

Istituto contrattuale della “transazione”: non è incluso nelle fattispecie normative di riconoscimento dei debiti fuori bilancio

Nella Delibera n. 80 del 25 maggio 2017 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco ha chiesto un parere in

Diritti di rogito del Segretario comunale

Nella Delibera 74 del 25 settembre 2020 della Corte dei conti Molise, un Sindaco ha posto una serie di quesiti

Rapporto Agid: gestite più di 5 milioni di fatture elettroniche da giugno 2014 ad aprile 2015

  Dalla data del “debutto” della fatturazione elettronica presso le P.A. centrali (6 giugno 2014) al 30 aprile 2015, il

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.