“Servizi Demografici”: il “nulla-osta” al matrimonio per i cittadini siriani dovrà essere richiesto all’Ambasciata di Siria a Vienna
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha pubblicato in data 24 gennaio 2014 sul proprio sito istituzionale la Circolare n. 3/14, che ha per oggetto “Ambasciata di Siria a Vienna – Tutela consolare dei cittadini siriani residenti in Italia. Nulla osta al matrimonio”.
Con la Circolare, la Direzione centrale ha reso noto che i cittadini siriani residenti in Italia che vogliano sposarsi sul territorio nazionale, dovranno richiedere il “nulla-osta” all’Ambasciata siriana di Vienna. Il motivo è che, così come annunciato dal Ministero degli Affari esteri, la tutela consolare dei cittadini siriani presenti in Italia è affidata a tale Autorità.
Related Articles
Ici: l’edificabilità di un’area è desumibile dal Prg.
Nell’Ordinanza n. 6431 del 6 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di
Ambiente: in G.U. il nuovo “Testo unico forestale”
E’ stato approvato con Dlgs. n. 34 del 3 aprile 2018, pubblicato sulla G.U. n. 92 del 20 aprile 2018,
Trasferimenti erariali: ripartiti i contributi alle Regioni per fronteggiare le spese per l’assistenza dei bambini con disabilità
È stato pubblicato sulla G.U. n. 23 del 28 gennaio 2019 il Dpcm. 21 dicembre 2018, relativo al riparto del
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.