Facendo seguito alla propria Circolare n. 1 del 27 gennaio 2021, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, è tornato – con la Circolare n. 12 del 16 marzo 2021 – sul tema del subentro di “Anpr” (“Anagrafe nazionale della popolazione residente”) alle Anagrafi comunali.
Il citato Documento aveva messo l’accendo sulla necessità, per i Comuni
che non l’abbiano ancora fatto, di convergere al più presto verso l’Anagrafe
nazionale, evidenziando come questa banca dati sia destinata a semplificare
enormemente le procedure anagrafiche, consentendo di richiedere certificati
presso qualsiasi Comune e non solo quello di residenza e facilitando quindi
enormemente operazioni come il cambio di residenza.
Il Ministero aveva inoltre invitato le Prefetture a monitorare lo stato di
avanzamento delle operazioni di subentro, comunicando entro il 22 febbraio 2021
le risultanze e le eventualità criticità riscontrate.
Con la nuova Circolare, contrassegnata come “urgente”, il Viminale ha esortato le Prefetture che non abbiano
rispettato il termine di cui sopra a fornire un sollecito riscontro così da
poter adottare eventuali misure correttive che aiutino ad appianare eventuali
ostacoli che stanno rallentando il processo di convergenza verso il nuovo
strumento.