Società pubbliche: illegittima la revoca di un Revisore disposta dal Sindaco per rottura del rapporto di fiducia

Nella Sentenza n.677 del 15 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, un Sindaco nomina, in rappresentanza del Comune, un membro del Collegio sindacale di una Spa a partecipazione pubblica, poi lo revoca a causa della rottura del rapporto di fiducia. Tuttavia, il provvedimento di revoca della nomina a Revisore dei conti viene impugnato.
I Giudici rilevano che i Revisori dei conti chiamati a ricoprire tale funzione nelle Società a maggioranza pubblica hanno il delicato compito di sorvegliare sullacorretta spendita di denaro pubblico e quindi devono essere espressione di unalto livello di professionalità e di moralità tipico dei ruoli assolutamente neutrali,qual
Related Articles
Regime Iva agevolato su acquisto “dpi”: chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane su decorrenza e tassatività dell’elenco
L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 12 del 30 maggio 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 124
Gestione beni immobili comunali: principio di redditività può essere superato se si persegue interesse pubblico equivalente o superiore
Nella Delibera n. 2 del 31 gennaio 2017 della Corte dei conti Liguria, un Comune chiede un parere in merito
Recovery fund: Segretario Città metropolitana Napoli, “Fondamentale usare le risorse per rinnovare la P.A.”
L’intervento di Antonio Meola, Segretario della Città metropolitana di Napoli, alla Tavola Rotonda organizzata da Centro Studi Enti Locali Antonio