Sostituto d’imposta: trattamento fiscale delle somme liquidate da una Asl ad un Medico a seguito di Sentenza

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 222 del 29 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale delle somme liquidate da parte di un’Asl a seguito di Sentenza, nell’ambito di un rapporto di parasubordinazione.
Nella fattispecie in esame, il rapporto di lavoro con l’Azienda sanitaria istante ha generato, fiscalmente, nei confronti del ricorrente – un Medico – reddito assimilato a quello di lavoro dipendente, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c-bis), del Dpr. n. 917/1986 (Tuir).
Al riguardo, il successivo art. 52 del Tuir, al comma 1 dispone che, “ai fini della determinazione
Related Articles
Contributi consortili: onere della prova al contribuente secondo il Tar Toscana
Nella Sentenza n. 734 del 6 maggio 2019 della Ctr Toscana, i Giudici affermano che, in tema di contributi consortili,
Iva: la Corte di Giustizia interviene sul trattamento fiscale di una strada comunale ampliata da una impresa per svolgere la propria attività
Corte di Giustizia Ue, Sentenza 16 settembre 2020, n. C-528/19 Con la corposa Sentenza in commento la Corte di Giustizia
Iva: le somme erogate dalla Regione alle Comunanze agrarie per la realizzazione di Piani forestali rappresentano dei contributi
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 79 del 22 novembre 2018, ha chiarito che le somme
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.