Spesa di personale: il quadro normativo dopo le novità introdotte dal “Decreto Enti Locali”

Introduzione
La spesa per il personale, sia per la sua rilevanza strategica nell’ambito della gestione delle risorse, sia per la sua rilevante entità in termini assoluti, “costituisce non già una minuta voce di dettaglio ma un importante aggregato della spesa corrente, con la conseguenza che le disposizioni relative al suo contenimento assurgono a principi fondamentali della legislazione statale”[1].
Sebbene la Corte Costituzionale, come riportato sopra, abbia evidenziato l’importanza e la centralità delle risorse destinate ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, il Legislatore “non si è tuttavia preoccupato di fornire una definizione univoca e chiara di quali
Related Articles
Iva: esenti fino a fine 2022 anche le prestazioni di servizio di Medici e Infermieri se connesse alla strumentazione per diagnostica
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 354 del 18 maggio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine
“Fabbisogni standard”: disponibile il Questionario Sose per Comuni, Unioni e Comuni montane
E’ disponibile sul sito internet istituzionale della Sose – Soluzioni per il Sistema Economico S.p.A., all’indirizzo https://opendata.sose.it/fabbisognistandard, il Questionario di
Incarichi a dipendenti pubblici: l’omessa comunicazione dei compensi non è sanzionabile
Nella Sentenza n. 25752 del 14 dicembre 2016, la Corte di Cassazione si esprime su quanto statuito dall’art. 53, comma