Tasi: chiarimenti del Mef in merito all’obbligo di presentazione della Dichiarazione

Il Mef-Dipartimento delle Finanze, con la Circolare 3 giugno 2015, n. 3/DF, pubblicata sul proprio sito web istituzionale e avente ad oggetto “Imposta municipale propria (Imu) e Tributo per i servizi indivisibili (Tasi) – Problematiche”, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’obbligo di presentazione della Dichiarazione Tasi da parte dei contribuenti.
Il Mef ha precisato che non è necessaria l’approvazione di un apposito Modello di Dichiarazione Tasi, in quanto è sufficiente il Modello previsto per la Dichiarazione dell’Imu, approvato con Dm. Mef 30 ottobre 2012. Ciò deriva dal fatto che, ai fini dell’accertamento, le informazioni necessarie per l’espletamento
Related Articles
Imu: aliquota ridotta per acquisto “prima casa”
Nella Sentenza n. 318 del 24 giugno 2020 della Ctr Marche, la questione controversa in esame riguarda i benefici fiscali
Riscossione: termine prescrizionale per la riscossione delle sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie
Nell’Ordinanza n. 20955 del 1° ottobre 2020, la Suprema Corte osserva che l’art. 20, comma 3, del Dlgs. n. 472/1997,
“Tia 1”: la giurisdizione sulle controversie è del Giudice tributario
Nella Ordinanza n. 26268 del 20 dicembre 2016 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che spettano alla