Tassa rifiuti: il trattamento impositivo dei Centri commerciali

Nella Sentenza n. 26201 del 18 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha chiarito qual è il trattamento impositivo Tarsu per i Centri commerciali.
In tema di Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, per i Centri commerciali integrati, sono soggetti passivi coloro che occupano, o detengono i locali in uso esclusivo. E chi gestisce i servizi comuni è comunque responsabile in solido, con i singoli detentori dei locali in uso esclusivo, per il pagamento della Tarsu.
Il caso
Nel caso di specie, una Società in liquidazione proponeva ricorso per la cassazione della Sentenza con la quale la Commissione
Related Articles
Imposta comunale di soggiorno: spetta alla Regione predisporre gli elenchi dei Comuni abilitati ad istituirla
Nella Sentenza n. 647 del 5 maggio 2017 del Tar Toscana, i Giudici si esprimono sull’Imposta comunale di soggiorno, affermando
Tasi: chiarimenti sull’inserimento nel “Portale del Federalismo fiscale” delle Delibere di approvazione delle aliquote e dei Regolamenti
Il Mef – Dipartimento delle Finanze, Direzione Legislazione tributaria e Federalismo fiscale, con la Nota 2 settembre 2014, Prot. n.
Servizio “Raccolta rifiuti”: è illegittimo l’affidamento diretto ad una Cooperativa
Nella Sentenza n. 637 del 6 luglio 2015 del Tar Emilia Romagna, i Giudici statuiscono l’illegittimità dell’affidamento diretto del servizio
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.