Tpl: via libera del Tar alla prosecuzione del contratto con l’attuale gestore nonostante l’informativa ostativa antimafia

Tpl: via libera del Tar alla prosecuzione del contratto con l’attuale gestore nonostante l’informativa ostativa antimafia

Il Tar Campania, con la Sentenza n. 5692 del 5 novembre 2014, afferma che è legittimo il provvedimento con cui una Regione, riscontrando la richiesta del Consorzio ricorrente di subentrare nel contratto di “Trasporto pubblico locale”, ha confermato la prosecuzione del rapporto contrattuale con l’attuale gestore colpito da informativa ostativa antimafia. Infatti, l’Amministrazione resistente ha legittimamente applicato l’art. 94, comma 3, del Dlgs. n. 159/11 che consente di non procedere alla revoca delle concessioni o al recesso dai contratti per forniture di beni e servizi con soggetti colpiti da interdittiva antimafia, qualora tali soggetti non siano sostituibili in tempi rapidi e la fornitura o il servizio siano essenziali per il perseguimento dell’interesse pubblico. Inoltre, ha ritenuto che l’interruzione del Servizio di “Trasporto pubblico locale” svolto dall’impresa controinteressata avrebbe determinato un sicuro pregiudizio per l’interesse pubblico, nelle more dell’espletamento della procedura di gara per l’affidamento definitivo del servizio, non essendo possibile sostituire immediatamente la concessionaria del servizio pubblico neanche per il tempo strettamente necessario all’espletamento della gara definitiva. L’Amministrazione, con determinazione discrezionale non irragionevole, mostra di aver implicitamente valutato che anche una eventuale procedura ristretta per l’affidamento provvisorio del servizio ad altra impresa avrebbe richiesto un tempo incompatibile con le esigenze di continuità del Servizio di “Trasporto pubblico locale”.



Related Articles

Soa: rivalutazione della tariffa applicata per l’esercizio dell’attività di attestazione

Con il Comunicato del Presidente dell’Anac 2 febbraio 2022, diffuso i giorni sul sito istituzionale dell’Autorità, è stata resa nota

Controlli interni esercizio 2017: Linee-guida della Corte dei conti per le Relazioni annuali di Sindaci e Presidenti Province

La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 14/SezAut/2018/Inprdel 21 giugno 2018, ha approvato le Linee-guida annuali

Decreto “Sblocca cantieri”: le principali novità introdotte nel testo di conversione

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17 giugno 2019 la Legge di conversione n. 55 del 14 giugno