Trasferimenti erariali: ai Comuni il contributo per la raccolta dei rifiuti nelle Scuole

Arriva ai Comuni il contributo, da parte del Ministero dell’Istruzione, delle spese di funzionamento connesse al “Servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani” nelle Istituzioni scolastiche.
Si tratta di un importo forfettario di Euro 38.734.000, stabilito nel 2001 in sede di Conferenza Stato-Città ed Autonomia locali e da allora invariato, distribuito tra 6.637 Comuni per il “Servizio di raccolta dei rifiuti” nelle Scuole. I criteri utilizzati sono il numero degli alunni e la percentuale di raccolta differenziata dei Comuni. Il contributo viene erogato ai Comuni dal 2008.
Per l’annualità 2019 il riparto è stato approvato con Delibera di attuazione nella Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali 7 novembre 2019, riconoscendo una percentuale aggiuntiva dell’8% ai 3.898 Comuni (919 in più rispetto allo scorso anno) che raggiungono la soglia minima di raccolta differenziata del 65%, relativi all’anno 2017 come da dati dell’Ispra.
Related Articles
Gestione associata Segreteria comunale: la retribuzione del Segretario si basa sulla fascia demografica dell’Ente capofila
Nella Delibera n. 2 del 14 gennaio 2016 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, la materia oggetto del quesito
Anticorruzione: l’Ocse avvia la consultazione sulle indicazioni in materia di integrità nel Settore pubblico
L’Ocse sta sviluppando una strategia Anticorruzione globale per sostenere prosperità e benessere attraverso l’effettiva attuazione di un Sistema di integrità
Vincoli finanza pubblica: Legge dello Stato prevale, nel sistema delle fonti, rispetto a diversa e precedente regolamentazione regionale
Nella Delibera n. 11 del 1°febbraio 2017 della Corte dei conti Sardegna, un Comune, dopo aver ricordato che la Lr.
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.