Tributi: sospesi i versamenti e gli adempimenti tributari per i Comuni colpiti dall’alluvione

Disposto lo stop fino a fine anno per i versamenti e gli adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione tra il 10 e il 14 ottobre scorsi, vale a dire a Genova e in tutti i Comuni che rientrano nella sua Provincia e in un totale di 120 Comuni collocati nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Toscana e Veneto.

Il provvedimento, annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso il Comunicato n. 237 del 21 ottobre 2014, è stato formalizzato in un Dm. che sará pubblicato a breve e che disporrà appunto – per le zone funestate dagli allagamenti – la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari dal 10 ottobre al 20 dicembre 2014, da applicarsi a tutti i soggetti (persone fisiche e non), anche in qualità di sostituti di imposta, aventi residenza, sede legale o operativa in questi territori.

Sono sospesi anche i versamenti, – si apprende dal Comunicato diramato dal Dicastero – derivanti dalle cartelle notificate dagli agenti della riscossione o derivanti da accertamenti esecutivi, mentre le ritenute devono continuare ad essere operate e versate”.

Riportiamo qui di seguito la lista dei Comuni cui il provvedimento si rivolge.

REGIONE EMILIA ROMAGNA

PROVINCIA DI PARMA

1. Bedonia
2. Berceto
3. Calestano
4. Collecchio
5. Compiano
6. Corniglio
7. Felino
8. Fornovo Taro
9. Langhirano
10. Lesignano de bagni
11. Parma
12. Sala Baganza
13. Terenzo

PROVINCIA DI PIACENZA

1. Bettola
2. Cerignale
3. Coli
4. Corte Brugnatella
5. Farini
6. Ferriere
7. Ottone

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

PROVINCIA DI TRIESTE

1. Trieste
2. Muggia

REGIONE LIGURIA

PROVINCIA DI GENOVA

Genova e tutti i Comuni della Provincia

REGIONE PIEMONTE

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

1. Albera Ligure
2. Alessandria
3. Arquata Scrivia
4. Avolasca
5. Belforte
6. Borghetto di Borbera
7. Bosio
8. Brignano Frascata
9. Carrega Ligure
10. Casaleggio Boiro
11. Casasco
12. Cassano Spinola
13. Cassine
14. Cassinelle
15. Castelletto d’Orba
16. Castelnuovo Scrivia
17. Cerreto Grue
18. Costa Vescovato
19. Francavilla Bisio
20. Garbagna
21. Gavazzana
22. Gavi
23. Grondona
24. Lerma
25. Novi Ligure
26. Paderna
27. Parodi Ligure
28. Pozzolo Formigaro
29. San Sebastiano Curone
30. Sarezzano
31. Sardigliano
32. Serravalle Scrivia
33. Stazzano
34. Tortona
35. Vignole Borbera
36. Viguzzolo
37. Villaromagnano
38. Villarvernia

PROVINCIA DI VERBANIA

1. Valstrona

REGIONE TOSCANA

PROVINCIA DI PISA

1. Bientina
2. Buti
3. Calcinaia
4. Castelfranco di Sotto
5. Pontedera
6. Santa Maria a Monte
7. Vicopisano
8. Volterra

PROVINCIA DI PISTOIA

1. Larciano
2. Serravalle Pistoiese

PROVINCIA DI LIVORNO

1. Piombino

PROVINCIA DI GROSSETO

1. Manciano
2. Orbetello
3. Capalbio
4. Follonica
5. Scarlino
6. Sorano

REGIONE VENETO

PROVINCIA DI PADOVA

1. Monselice
2. Este
3. Baone
4. Arquà Petrarca
5. Due Carrare
6. Maserà
7. Montegrotto Terme
8. Abano Terme
9. Padova
10. Albignasego
11. Urbana
12. Megliadino San Vitale
13. Megliadino San Fidenzio
14. Ponso
15. Montagnana
16. Saletto
17. Ospedaletto Euganeo
18. Cinto Euganeo
19. Galzignano Terme
20. Piacenza D’Adige
21. Carceri
22. Santa Margherita D’Adige
23. Casale di Scodosia
24. Pernumia
25. Casalserugo
26. Battaglia Terme
27. Cartura
28. Lozzo Atestino
29. Merlara

PROVINCIA DI ROVIGO

1. Melara
2. Occhiobello
3. Fiesso Umbertiano
4. Stienta
5. Bergantino

PROVINCIA DI VERONA

1. Bardolino
2. Castagnaro
3. Legnago
4. Terrazzo
5. Caprino Veronese
6. Costermano
7. Valdadige
8. San Pietro in Cariano


Tags assigned to this article:
2014AlluvioneGenovapagamentisospensionetributi

Related Articles

Cottimo fiduciario: il principio di rotazione non esclude l’aggiudicazione o l’invito all’affidatario uscente

Nella Sentenza n. 4810 del 21 ottobre 2015 del Consiglio di stato, i Giudici rilevano che la rotazione, di cui

Archivi fiscali: le modalità semplificate dell’invio dell’impronta si applicano anche a quelli generati prima del 17 giugno 2014

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 19 gennaio 2015, n. 4, ha fatto chiarezza sull’obbligo dell’invio dell’impronta relativa agli archivi

L’Ufficio ha l’obbligo di allegare gli atti “parametro” nel caso di accertamento di maggior valore con metodo comparativo

Ctr Campania, sede di Napoli -Sentenza n.1698/48/2017 del 24 febbraio 2017   La Commissione tributaria regionale del Capoluogo campano, con