Unioni di Comuni: Fassino, “associazionismo è valore aggiunto se normativa è efficace”

“Dimensionare l’entità comunale alle dimensioni di scala dei problemi che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Questo non vuol dire mettere in discussione i Comuni e la loro identità ma metterli nelle condizioni di rispondere alle esigenze e alle aspettative dei cittadini e delle comunità”. Così il Presidente dell’Anci, Piero Fassino, ha evidenziato le opportunità che possono essere rappresentate dall’associazionismo comunale nell’ambito della XV Conferenza nazionale dei piccoli Comuni svoltasi il 10 luglio 2015 a Cagliari.
Secondo il Sindaco di Torino, la legislazione in materia di Unioni e fusioni di Comuni è attualmente poco efficace e insufficiente dal punto di vista premiale. “Unirsi – ha detto – deve portare un valore aggiunto, non togliere qualcosa agli Enti che decidono di mettersi insieme. Nella prossima ‘Legge di stabilità’ porteremo la nostra proposta sull’associazionismo”.
Related Articles
Agente della riscossione: approvato il nuovo Modello di cartella di pagamento in vigore dal 1° gennaio 2022
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 18 gennaio 2022, ha approvato il nuovo Modello di cartella di pagamento per i
Commissione di gara: i Commissari diversi dal Presidente non devono aver svolto incarichi connessi al contratto in questione
Nella Sentenza n. 603 del 6 aprile 2017 del Tar Catanzaro, i Giudici si esprimono sulla composizione della Commissione giudicatrice
Versamenti dovuti in seguito a controlli automatizzati: istituiti nuovi codici-tributo per pagamenti parziali
Con la Risoluzione n. 90/E del 20 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha istituito 6 codici-tributo per consentire il versamento