Variazione bilancio di previsione: quali sono le conseguenze della mancata ratifica nei tempi previsti da parte del Consiglio comunale?

Il testo del quesito:
“La Giunta comunale ha deliberato, ai sensi dell’art. 175 Tuel, una variazione urgente al bilancio di previsione. Tale Delibera giuntale può essere ratificata dal Consiglio comunale decorsi i 60 giorni, tenuto conto del comma 5 dell’art. 175 Tuel? Quali sono le conseguenze in nel caso in cui il Consiglio comunale non ratifichi (o ratifichi parzialmente) la Delibera di variazione urgente entro i suddetti termini?”
La risposta dei ns. esperti
In merito al quesito postoci, premettiamo che le variazioni di bilancio si rendono necessarie qualora gli stanziamenti previsti debbono subire modifiche in quanto o esuberanti
Related Articles
Rinegoziazione prestiti Comuni – secondo semestre 2017: allungati i tempi per la documentazione
Cassa Depositi e Prestiti Spa, con un Avviso, ha comunicato, in risposta alle richieste pervenute dagli Enti, che per agevolare
Armonizzazione dei sistemi contabili: i punti chiariti dalla Corte Trentino
Nella Delibera n. 23 del 27 novembre 2015 della Corte dei conti Trentino Alto Adige, i quesiti attengono all’interpretazione di
Offerta economicamente più vantaggiosa: le opere aggiuntive non possono essere oggetto di valutazione
Nella Delibera n. 1049 del 13 novembre 2019 dell’Anac, la questione controversa riguarda una procedura aperta per l’affidamento di lavori