Assunzioni ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Tuel: non si applicano i limiti di spesa per lavoro flessibile

Nella Delibera n. 84 del 23 febbraio 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha formulato una richiesta di parere avente ad oggetto i limiti previsti dalle leggi nazionali di finanza pubblica per poter effettuare assunzioni di personale a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Dlgs. n. 267/00 (Tuel). In particolare, […]
Processo tributario: ammissibilità impugnazione tardiva

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 3304 del 19 febbraio 2015, afferma che nel processo tributario l’ammissibilità dell’impugnazione tardiva, ovvero effettuata dopo lo spirare del “termine lungo” di 6 mesi dalla pubblicazione della Sentenza, presuppone che la parte dimostri l’ignoranza del processo, ossia di non averne avuto alcuna conoscenza, a causa della nullità della […]
Debiti tra privati ed Enti Locali: il Tar Lazio ribadisce la facoltà della compensazione

Nella Sentenza n. 2659 del 16 febbraio 2015 del Tar Lazio, i Giudici osservano come l’art. 1241 del Cc. disponga che, “quando 2 persone sono obbligate l’una verso l’altra, i 2 debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, secondo le norme degli articoli che seguono.” E il successivo art. 1246 del Cc. esclude la compensazione, […]
Appalti: se inerenti, deve essere consentito l’accesso anche agli atti di natura privatistica

Il principio espresso da Tar Emilia Romagna Parma, Sezione I, nella Sentenza 13 marzo 2015, n. 84, consente di richiamare il principio generale in materia di accesso agli atti secondo cui, non solo gli atti amministrativi in senso stretto possono essere oggetto di richiesta ostensiva rivolta da un interessato, bensì anche quelli privatistici, nella misura […]
Tarsu: motivazione Delibera approvazione tariffe

Consiglio di Stato, Sentenza n. 504 del 3 febbraio 2015 La controversia in esame verte sulla legittimità del Regolamento Tarsu approvato dal Commissario straordinario, che nello specifico il Tar aveva annullato per carenza di motivazione. Il Consiglio di Stato invece ha ritenuto che l’Amministrazione abbia dato correttamente conto delle ragioni che hanno determinato l’aumento generale […]
Monitoraggio opere pubbliche: al via il Tavolo RgS-Anci sul tema della banca-dati

Con un Comunicato datato 16 marzo 2015, l’Anci ha informato che sarà presto avviato un Tavolo tecnico con la Ragioneria generale dello Stato che avrà per oggetto la realizzazione di una Banca-dati per il monitoraggio delle Opere pubbliche. La decisione è stata presa nell’ambito di un incontro tra il Ragioniere generale dello Stato, Daniele Franco, […]
Immigrazione: pubblicata la graduatoria dei progetti per l’accoglienza dei minori non accompagnati

Con un Comunicato del Ministero dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2015 è stata resa nota l’avvenuta divulgazione, sul sito web istituzionale del Viminale, della Graduatoria di merito relativa ai progetti presentati ai sensi dell’Avviso pubblico Prot. 0011934 del 23 dicembre 2014 a valere sul “Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 […]
“Servizi sociali”: finanziati progetti relativi ad anziani e infanzia per 244 milioni di Euro

Con una Nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 13 marzo 2015, il Ministero dell’Interno ha annunciato che sono stati finanziati, nell’ambito del “Programma nazionale servizi di cura all’Infanzia e agli Anziani non autosufficienti”, interventi per un importo complessivo pari a 244 milioni di Euro. La valutazione dei progetti, per i quali erano stati stanziato […]
Armonizzazione: la Corte esclude la possibilità di rinvio al 2016 per i Comuni siciliani sperimentatori

Nella Delibera n. 140 dell’11 marzo 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco formula una richiesta di parere sulla corretta interpretazione dell’art. 11, comma 3 della Lr. n. 3/15 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili. Nello specifico, l’Amministrazione chiede di chiarire se, alla luce della predetta disposizione, anche i Comuni che nel 2014 […]