Modalità di cessione: “scavalco condiviso” e “scavalco d’eccedenza”

Nella Delibera n. 109 del 7 aprile 2017 della Corte dei conti Molise, un Comune chiede di conoscere se sia coerente sotto il profilo giuridico-contabile fare ricorso, contestualmente e con riferimento al medesimo dipendente, ai 2 diversi istituti giuridici, ossia quello dell’art.14 del Ccnl. Enti Locali 22 gennaio 2004, e quello dell’art.1, comma 557, della […]

Entrate destinabili al finanziamento di spese correnti: non vi rientrano i proventi derivanti dalla“monetizzazione di aree a standard”

Nella Delibera n. 81 del 23 marzo 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere riguardante le entrate destinabili al finanziamento di spese correnti, ponendo i seguenti quesiti. E’ possibile utilizzare per l’anno 2017 a finanziamento delle spese correnti, oltre agli “oneri di urbanizzazione”, anche i proventi derivanti da “monetizzazione di aree” […]

Canone concessorio stradale: alle occupazioni del sottosuolo non è applicabile

Nella Sentenza n. 226 del 6 aprile 2017 del Tar Lazio, una Società gestisce in regime di concessione il “Servizio di distribuzione del gas” in un Comune e con ricorso essa impugna la Delibera con cui il Comune ha istituito il Canone di concessione patrimoniale non ricognitorio per le occupazioni di suolo pubblico comunale (tra […]

La giornata parlamentare – 21 aprile

Nonostante la piccola pausa per le feste pasquali, la settimana che si sta chiudendo ha visto l’intensificarsi dello scontro politico fra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico, senza più confini: dall’enorme polverone suscitato dalla trasmissione Report sui vaccini, al fine vita, alla legge elettorale. Su quest’ultima ieri il Pd ha presentato la sua proposta, un […]