“Ravvedimento operoso”: inapplicabile dopo la notifica dell’avviso di pagamento

Nella Sentenza n. 7608 del 28 marzo 2018 della Corte di Cassazione, un Notaio impugnava un avviso di liquidazione con il quale venivano irrogate dall’Agenzia delle Entrate sanzioni per tardiva registrazione dell’atto da lui rogato, di cui all’art. 69 del Dpr. n. 131/86 (per Imposta di registro ed anche per le Imposte ipotecarie e catastali, […]
Passaggio dal regime Tarsu a quello Tia

Nella Sentenza n. 8911 del 6 aprile 2018 della Corte di Cassazione, una Società, incaricata dal Comune in questione allo svolgimento del “Servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani”, propone ricorso avverso la Sentenza con la quale, in controversia concernente l’iscrizione a ruolo per Tia relativa agli anni 2003 e 2004, effettuata a carico […]
Società pubbliche: sbloccate le assunzioni a tempo indeterminato, si torna alle ordinarie modalità pre-Elenco Anpal

E’ decaduto il 30 giugno 2018 l’obbligo per le Società a controllo pubblico di procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato attingendo all’Elenco del personale eccedente istituito in applicazione dell’art. 25 del Dlgs. n. 175/16 (“Testo unico delle Società a partecipazione pubblica” – “Tusp”). A ricordarlo è stata l’Anci con una Nota pubblicata il 2 […]
Conferenze Unificata e Stato-Città: il nuovo delegato Anci è Filippo Nogarin

Filippo Nogarin, Sindaco di Livorno, è stato indicato dal Presidente dell’Anci nonché Primo cittadino di Bari, Antonio Decaro, quale delegato a partecipare in rappresentanza dell’Associazione dei Sindaci alle Conferenze Unificata e Stato Città. E’ quanto si apprende dalla Nota Anci pubblicata sul proprio sito istituzionale il 9 luglio 2018. “Si tratta, come è noto – […]
La giornata parlamentare – 11 luglio

Il Decreto Dignità in aula della Camera dal 24 luglio L’opposizione attacca il governo parlando di decreto fantasma, la Lega insiste sulla reintroduzione dei voucher, il M5S fa muro “no a stravolgimenti”, il PD si divide con l’area renziana pronta a fare le barricate mentre per il resto del partito “molte misure sono votabili”. Orami sembra certo che l’approdo in Aula alla Camera del decreto dignità avverrà il 24 […]
Fatturazione elettronica e Società pubbliche: il quadro dei nuovi obblighi

La “Legge di bilancio 2018” (Legge n. 205/17), all’art. 1, comma 917, ha previsto l’introduzione anticipata della fatturazione elettronica a decorrere dal 1° luglio 2018 per le fatture relative a: a) cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori; b) prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera […]