Annullamento del concorso in autotutela e risoluzione del contratto di lavoro

Nella Sentenza n. 21528 del 20 agosto 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno affermato che nell’impiego pubblico contrattualizzato, poiché alla stipula del contratto di lavoro si può pervenire solo a seguito del corretto espletamento delle procedure concorsuali previste dall’art. 35, comma 1, lett. a) del Dlgs. n. 165/2001 o, per le […]

Cedere la propria firma digitale quali reati comporta ?

Testo del quesito: “È possibile avere qualche riferimento normativo e giurisprudenziale nel quale si dispone la sanzione, sia al soggetto che cede la propria firma digitale, sia al soggetto che impropriamente la usa al posto del legittimo titolare ?”. La risposta dei ns. esperti: Punto di partenza della riflessione è la norma prevista nel “Codice […]

Concorso: legittima l’esclusione per incomprensibilità delle prove scritte

Nella Sentenza n. 5749 del 20 agosto 2019 del Consiglio di Stato, il ricorrente, che aveva partecipato ad un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di “agronomo”, bandito da una Comunità montana, non era stato ammesso alla prova orale per la non chiara grafia degli elaborati concorsuali. I Giudici […]

Partecipazione in Rti di un Consorzio stabile con la consorziata: incompatibilità

Delibera n. 864 del 25 settembre 2019 dell’Anac, il quesito sottoposto all’attenzione dell’Autorità verte sulla possibilità, per una Consorziata di un Consorzio di imprese artigiane di cui all’art. 45, comma 1, lett. b), del Dlgs. n. 50/2016, di partecipare alla gara come mandataria in Rti con il Consorzio mandante, ove entrambe le Imprese siano qualificate […]

Utilizzo di graduatorie di altro ente

Nella Delibera n. 290 dell’8 ottobre 2019 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco ha chiesto un parere riguardante la possibilità di avvalersi di una convenzione stipulata con altro Comune, finalizzata all’utilizzo della graduatoria di un concorso pubblico per esami per n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico – cat. D/D.1 bandito da quel Comune […]

Notifica: irreperibilità cd. “relativa” del destinatario

Nell’Ordinanza n. 26938 del 22 ottobre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che, nei casi di “irreperibilità relativa” del destinatario, va applicato l’art. 140 del Cpc., in virtù del combinato disposto dell’art. 26, ultimo comma, del Dpr. n. 602/1973, e dell’art. 60, comma 1, lett. e), del Dpr. n. 600/1973, sicché […]

Giustizia tributaria: riforma urgente e imprescindibile

Con il Comunicato-stampa n. 73 del 24 ottobre 2019, la Corte dei conti sostiene che il Giudice della spesa deve diventare anche Giudice dell’entrata. Nel solco del dibattito che si sta sviluppando intorno alla riforma della Giustizia tributaria, la Corte dei conti intende offrire, quale Magistratura posta dalla Costituzione a salvaguardia degli interessi dell’Erario, il […]

La giornata parlamentare – 20 novembre 2019

In arrivo il via libera della Commissione Ue alla manovra Annunciato già la settimana scorsa dallo stesso Commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, arriverà oggi senza sorprese il via libera alla manovra di Bruxelles. Non ci saranno richieste di correzioni dei conti, né rinvii a nuovi giudizi. E la formula della promozione sarà quella di rito, che sottolinea […]