Sospensione 2020 quota capitale mutui e ridestinazione risorse: di chi la competenza a decidere?

Il testo del quesito: “La sospensione del pagamento della rata dei mutui prevista dall’art. 111 del Dl. n. 18/2020, consente una minore uscita di bilancio in competenza 2020, obbligatoriamente da ridestinare per fronteggiare le esigenze connesse all’emergenza ‘Covid-19’. E’ possibile procedere a tale ridestinazione di risorse con la sola variazione di Giunta comunale?” La risposta […]

Parcheggi a pagamento con sbarra automatica: non si tratta di vending machine ma non è obbligatoria la trasmissione dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 131 del 15 maggio 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 2 del Dlgs. n. 127/2015, nel caso di gestione di un’area di Parcheggio a pagamento dotata di una macchina con sbarra automatica che consente agli utenti di pagare direttamente la sosta in assenza […]

Requisiti di partecipazione: Principio di continuità

Nella Sentenza n. 951 del 5 maggio 2020 del Tar Catania, i Giudici affermano che il c.d. Principio di continuità nel possesso dei requisiti di qualificazione si impone, non in virtù di un astratto e futile formalismo procedimentale, quanto piuttosto a garanzia della permanenza della serietà dell’Impresa di presentare un’offerta credibile e, quindi, della sicurezza […]

La giornata parlamentare – 20 maggio 2020

Oggi il Senato voterà le mozioni di sfiducia al Ministro Bonafede Oggi è un giorno molto delicato per la maggioranza. La discussione sulle mozioni di sfiducia al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, presentate una dal centrodestra e l’altra da Emma Bonino, è destinata a infiammarsi ma non dovrebbe comportare rischi per la tenuta dell’esecutivo. Ieri la capogruppo di […]