La Giornata Parlamentare del 19 settembre 2023
Meloni richiederà all’Assemblea dell’Onu un impegno sui migranti Ucraina, rilancio del ruolo dell’Onu, ma soprattutto migranti: sono questi i temi al centro dell’agenda di Giorgia Meloni, che oggi parteciperà alla 78ma Assemblea generale delle Nazioni Unite. I lavori saranno inaugurati dal segretario generale Antonio Guterrese dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La questione della guerra in Ucraina sarà al centro […]
Bando “Piccoli Comuni”: riaperti i termini per la comunicazione dell’indirizzo Pec e disposta proroga per la presentazione delle Domande

Il Dipartimento Casa Italia ha riaperto i termini per la comunicazione della Pec istituzionale e ha prorogato il termine per la presentazione delle Domande per gli Enti che hanno ricevuto il link univoco di inserimento dei dati.
Trasporto pubblico locale: pubblicato il Provvedimento che assegna le risorse per il mese di settembre 2023, 400 milioni alle Regioni

Il Mit ha ripartito fra le Regioni oltre 404 milioni di Euro, quale anticipazione dell’80% delle risorse destinate al concorso finanziario dello Stato agli oneri del Trasporto pubblico locale.
Scuola: in arrivo per 6.126 comuni risorse per assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità

DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Il nuovo anno scolastico ha ormai preso il via ad ogni latitudine del Paese. Tra i molti aspetti che i vertici delle istituzioni scolastiche sono chiamati a gestire, ci sono anche le misure da adottare per favorire l’inclusione e l’assistenza dei circa 316mila alunni con disabilità che […]
Sviluppo enti territoriali: un incontro organizzato da Lumsa e Centro Studi Enti Locali per discutere di prospettive e sfide
Contabilità, Finanza e Sviluppo degli Enti Territoriali: Prospettive e Sfide. Questo il tema intorno al quale verteranno gli interventi che si avvicenderanno nel corso della mattinata del prossimo 20 settembre a Roma, presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa. Nel corso dell’evento saranno affrontati temi come le criticità finanziarie degli enti locali e l’efficacia degli strumenti […]
20 settembre – Convegno “Contabilità, Finanza e Sviluppo degli Enti Territoriali: prospettive e sfide”

CONVEGNOContabilità, Finanza e Sviluppo degli Enti Territoriali: Prospettive e Sfide Organizzato da In collaborazione con Segui la diretta online https://www.youtube.com/watch?v=ACXrQgOFLUo Se vuoi, puoi partecipare in presenza registrandoti a questo link. Location: Università LUMSA – Sede Giubileo, Via di Porta Castello, 44, Roma, Lazio, 00193 Contabilità, Finanza e Sviluppo degli Enti Territoriali: Prospettive e Sfide. Questo […]
La Giornata Parlamentare del 15 settembre 2023
La Lega va in pressing sui migranti: “La diplomazia non funziona” L’emergenza degli sbarchi dei migranti sulle coste italiane agita la maggioranza. È la Lega che continua ad alzare i toni, contestando l’approccio seguito finora da Giorgia Meloni, in particolare nel rapporto con la Tunisia. Lunedì in mattinata è in programma un Cdm e non si esclude che possa arrivare sul […]
La Giornata Parlamentare del 14 settembre 2023
Von der Leyen richiama Draghi per lavorare sulla competitività europea Mario Draghi è stato chiamato da Ursula von der Leyen per preparare un rapporto sul futuro della competitività europea e quindi per contribuire a ridare slancio all’Ue. L’ex Presidente del Consiglio ha, inevitabilmente, accettato la proposta. Il futuro dell’Unione europea sta a cuore all’ex premier, consapevole che il […]
2024: che anno sarà per l’Europa?

Commentiamo il discorso di Ursula von der Leyen con i membri della rete BELC Evento organizzato da Europe Direct Firenze Mercoledì 13 settembre, dalle 9:00 di mattina, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà l’annuale discorso sullo Stato dell’Unione davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria. Si tratta di un appuntamento importantissimo, che segna […]
Migrazione al Cloud della P.A.: iniziano i corsi di formazione rivolti ai dipendenti pubblici

Sono iniziati i percorsi formativi sulla migrazione al Cloud, rivolti al personale delle P.A. e realizzati da Agid in collaborazione con il Politecnico di Milano