Tributi e riscossione
Back to homepageSpese di lite e onere tributario connesso con l’instaurazione del giudizio
Nella Sentenza n. 1495 del 19 febbraio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che, nel Processo amministrativo, il Regolamento delle spese di lite, come noto oggetto di lata discrezionalità giudiziale, riguarda soltanto il costo per la difesa tecnica,
Read MoreIci: applicazione agevolazioni abitazione principale e contribuente residente all’estero
Nell’Ordinanza n. 27134 del 27 novembre 2020 della Corte di Cassazione, è stata proposta impugnazione contro il diniego di rimborso dell’Ici versata per gli anni 2009, 2010 e 2011. Il contribuente, pur essendo residente all’estero, riteneva di poter fruire dell’esenzione
Read MoreIci: esenzione abitazione principale
Nella Sentenza n. 365 del 9 dicembre 2020 della Ctr Molise, i Giudici molisani osservano che, ai sensi dell’art. 1, comma 2, del Dl. n. 93/2008, che rinvia all’art. 8 del Dlgs. n. 504/1992, il riconoscimento dell’abitazione principale implica il requisito
Read MoreRiscossione: notifica con Pec della cartella di pagamento
Nella Sentenza n. 937 del 9 dicembre 2020 della Ctr Toscana, i Giudici chiariscono che la notifica della cartella a mezzo Pec è legittima, precisando tuttavia che la notifica della cartella di pagamento può avvenire, indifferentemente, sia allegando al messaggio Pec
Read MoreImposta locale sul consumo di Campione d’Italia: in G.U. il Decreto applicativo
Come è noto, dal 1° gennaio 2020 il Comune di Campione d’Italia, in Provincia di Como ma exclave italiana in territorio svizzero, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/474 del Parlamento Europeo e del Consiglio e la Direttiva UE 2019/475 del
Read More“Federalismo fiscale”: adottata la stima della capacità fiscale 2021 dei Comuni
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 36 del 12 febbraio 2021 (S.O. n. 9) il Dm. Mef 31 dicembre 2020, avente ad oggetto “Adozione della stima della capacità fiscale per singolo Comune delle Regioni a Statuto ordinario”. Attraverso il Provvedimento
Read MoreIci: qualificazione di area edificabile
Nell’Ordinanza n. 29906 del 30 dicembre 2020 della Corte di Cassazione, un Ufficio “Tributi” di un Comune laziale notificava, ai fini Ici, avviso di accertamento concernente alcuni terreni, per l’anno d’imposta 2005, nei confronti di una Società immobiliare, per l’importo
Read MoreIci: locazione e diritto di superficie
Nell’Ordinanza n. 29687 del 28 dicembre 2020 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda il rapporto, instauratosi tra un Comune e una Società, avente ad oggetto un terreno, di circa 20 ettari, su cui sorge un Villaggio turistico gestito
Read MoreIci: determinazione del valore venale
Nell’Ordinanza n. 29899 del 30 dicembre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte chiarisce che, in tema di Ici, è legittimo l’avviso di accertamento emanato sulla base di un Regolamento comunale che, in forza degli artt. 52 e 59
Read MoreRiscossione: termine di notifica a mezzo Posta per l’Ente dell’avviso di accertamento
Nell’Ordinanza n. 29077 del 18 dicembre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte afferma che è tempestiva la notifica del relativo avviso a mezzo del “servizio postale” quando l’atto sia stato spedito prima dello spirare del termine a tal
Read More