Clausola sociale: ammesse alcune modifiche in fase di offerta

Clausola sociale: ammesse alcune modifiche in fase di offerta

Nella Sentenza n. 6 del 2 gennaio 2015, del Tar Abruzzo, i Giudici abruzzesi si soffermano sulla questione di legittimità della cd. “clausola sociale” nel contesto di una procedura di affidamento del “Servizio di pulizia, sanificazione e sanitizzazione” da effettuarsi presso Enti sanitari. In particolare, la clausola del capitolato prevedeva che, in conformità a quanto previsto dall’art. 4 del Ccnl. per le imprese di pulizia, la vincitrice della gara avrebbe dovuto “mantenere almeno il livello occupazionale […] con la conferma […] di tutto il personale in servizio”. Nello specifico, i Giudici rilevano che tutto il personale in servizio era costituito da 233 unità, con un monte ore mensili individuale molto diverso (oscillante da 64 a 174 ore), ammontante complessivamente in 27.200 ore mensili. Inoltre, i Giudici precisano che tale personale non prestava contemporaneamente la propria attività, ma una parte di tale personale era, in realtà, chiamato a supplire il personale assente per ferie, per malattia o per altre ragioni. La predetta clausola sociale prevedeva per il subentrante la riassunzione del personale precedentemente in servizio, che svolgeva globalmente 27.200 ore cd. contrattuali mensili, ma il personale effettivamente in servizio svolgeva in realtà 20.672 ore c.d. effettive mensili, essendo le restanti ore svolte da tali dipendenti per la sostituzione del personale assente. Tale distinzione tra ore contrattuali ed ore effettive è stata nella sostanza ripresa nella loro offerta da tutte le concorrenti partecipanti alla gara. Dunque la clausola sociale – concludono i Giudici – deve essere intesa nel senso che essa non comporta l’obbligo per l’Impresa aggiudicataria di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata tutto il personale già utilizzato dalla precedente impresa affidataria del servizio, potendo l’Impresa offerente introdurre leggere modifiche al precedente livello dell’occupazione.


Tags assigned to this article:
appalticlausola

Related Articles

Imposta di bollo: i contratti di appalto di importo esiguo veicolati dal Mepa sono esenti?

Il testo del quesito: “Il Servizio ‘Provveditorato’ deve procedere alla revisione del Regolamento disciplinate le acquisizioni in economia adottato in

Valutazioni della Commissione giudicatrice: sono sottratte al sindacato di legittimità

Nella Delibera n. 121 del 13 febbraio 2019 dell’Anac, una Società chiede un parere sulla procedura di gara in questione

Clausola sociale: non deve limitare la libertà di iniziativa economica

Nella Sentenza n. 5243 del 24 luglio 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che la c.d. “clausola sociale”