Concessione amministrativa: concessioni di servizi rispetto alla concessione di lavori pubblici

Nella Sentenza n. 3631 del 21 luglio 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che lo strumento privilegiato per l’affidamento di concessioni di lavori pubblici è quello della finanza di progetto. In particolare, i Giudici rilevano come l’istituto della concessione amministrativa sia connotato dalla permanenza nel corso del rapporto concessorio, e fino al suo scioglimento, degli stessi poteri pubblicistici dell’Autorità concedente che hanno dato luogo alla relativa costituzione, benché questa si avvalga di moduli consensuali di stampo privatistico, da considerarsi comunque sempre in funzione sostitutiva dei primi. Al fine di distinguere le figure di concessione di lavori pubblici e
Related Articles
Imposta di bollo: come si assolve sui contratti di assicurazione presentati in sede di gara di contratti di appalto?
Il testo del quesito: “Come si assolve all’Imposta di bollo sui contratti di assicurazione presentati in sede di gara di
Concorsi pubblici: la minore età è un criterio residuale rispetto agli altri titoli di preferenza
Nella Sentenza n. 618 del 12 febbraio 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, un soggetto chiede l’annullamento dell’avviso di
Rti: i requisiti di partecipazione possono essere posseduti dal Raggruppamento nel suo complesso
Nella Sentenza n. 575 del 22 maggio 2020 del Tar Salerno, i Giudici chiariscono che negli appalti di servizi e