Contenzioso: notificazioni tramite messo speciale

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 25395 del 1° dicembre 2014, ha statuito che i messi speciali degli Uffici finanziari hanno potere di effettuare validamente notifiche nell’ambito del procedimento speciale dinanzi alle Commissioni tributarie (sia provinciale che regionale), ove debitamente autorizzati ai sensi dell’art. 16, comma 4, del Dlgs. n. 546/92. Gli stessi sono però privi di qualsiasi potere notificatorio nell’ambito del procedimento per Cassazione, che è regolato esclusivamente dalle norme del Cpc.
Related Articles
Imposta pubblicità: è dovuta per i cartelli apposti sulle cabine fotografiche
Nella Sentenza n. 1018 del 17 marzo 2015 della Ctr Milano, i Giudici rilevano che è soggetta ad Imposta sulle
Illegittimità del bando sui Tributi: requisiti troppo rigidi
Nella Delibera n. 921 del 31 agosto 2016 dell’Anac, la questione controversa riguarda la legittimità di una procedura informale per
Tariffe e aliquote tributi: nessuna possibilità di modificarli oltre il termine per salvaguardare equilibri di bilancio
Nella Delibera n. 54 dell’11 febbraio 2016 della Corte dei conti Sicilia un Comune ha formulato una richiesta di parere