Giudicati contrastanti: per la Cassazione prevale il più recente

Giudicati contrastanti: per la Cassazione prevale il più recente

La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 8305 del 9 aprile 2014, ha affermato che se sulla medesima questione si sono formati più giudicati contrastanti prevale l’ultimo formatosi in ordine temporale. Il criterio non trova applicazione quando l’ultima Sentenza è sottoposta a revocazione, mezzo di gravame esperibile solo quanto l’altra Sentenza che si è pronunciata sul merito non si sia espressa sulla relativa eccezione di giudicato.


Tags assigned to this article:
contrastosentenze

Related Articles

Compensi dei componenti del Cda di una Fondazione

Nella Delibera n. 52 del 22 febbraio 2019 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco chiede un parere sull’art. 6,

Ici: esenzione per le “Camere di lavoro”

Nella Sentenza n. 19321 del 18 luglio 2019 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’attività svolta dalle “Camere

Piccoli Comuni: avviato confronto Anci-Viminale per ampliare la loro autonomia

Ridare funzionalità, flessibilità e autonomia ai piccoli Comuni: questo il dichiarato intendo del confronto tra Anci e Ministero dell’Interno, avviato