Processo tributario: istituito il conto corrente per il versamento del “contributo unificato”
E’ stato pubblicato sul sito del Mef – Dipartimento delle Finanze l’Avviso, datato 24 gennaio 2014, con il quale è stato istituito uno specifico conto corrente postale per il versamento del “contributo unificato” nel processo tributario.
Nel versamento vanno indicati: il numero di conto corrente postale n. “1010376927” e l’intestazione alla “Tes.Viterbo-contrib.proc.trib.art.37 Dl. 98/2011”, il nome e il cognome del ricorrente/resistente, nel caso in cui dall’atto introduttivo del procedimento risulti più di un ricorrente/resistente va indicato per esteso solo il primo nominativo di essi e il numero in cifra dei restanti. Nello spazio riservato alla causale, deve essere indicato il codice fiscale del ricorrente o resistente e il codice della Commissione tributaria adita reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it ) al percorso Modelli, Modelli versamento – “F23” – Codici tributo – “Tabella dei codici degli enti diversi dagli uffici finanziari – pdf”.
Related Articles
Cosap: la sanzione per occupazione permanente abusiva è dovuta per ciascuna annualità
Nella Sentenza n. 271 del 21 febbraio 2019 della Corte di Appello di Genova, i Giudici hanno chiarito un importante
Società di cartolarizzazione: non sono soggette a Ici sugli immobili cartolarizzati
Nella Sentenza n. 25152 del 7 dicembre 2016 della Corte di Cassazione, la controversia in esame riguarda l’impugnazione dell’atto con
Agevolazioni Ici: spetta ai Comuni la scelta di riconoscerle o meno a chi concede immobili in locazione a canone concordato
Nell’Ordinanza n. 7414 del 15 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità osservano che l’art. 2, comma
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.