“Servizi ambientali”: approvato il “Mud 2021” e le relative Istruzioni

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 39 del 16 febbraio 2021, S.O. n. 10, il Dpcm. 23 dicembre 2020, che approva il “Modello unico di dichiarazione ambientale” (“Mud”) per l’anno 2021.
Il previgente Modello, allegato al Dpcm. 24 dicembre 2018, viene integralmente sostituito dal nuovo Modello e relative Istruzioni allegati al Dpcm. in commento. Il “Mud 2021” verrà utilizzato per le Dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno, data prevista dalla Legge n. 70/1994, con riferimento all’anno precedente. L’accesso alle informazioni è disciplinato dal Dlgs. n. 195/2005.
Il Dpcm. in commento è composto anche da 4 Allegati contenenti il Modello e le Istruzioni, per la presentazione delle seguenti Comunicazioni:
- Comunicazione Rifiuti;
- Comunicazione veicoli fuori uso;
- Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione “Consorzi” e dalla Sezione “Gestori rifiuti di imballaggio”;
- Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Comunicazione Rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione;
- Comunicazione Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Related Articles
Acquisizione di partecipazione pubblica minoritaria in una Società privata già costituita tramite conferimento di immobile
Nella Delibera n. 1 dell’11 gennaio 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, vengono chiesti 2 pareri: – se sia
Farmacie: l’aliquota Iva del 10% si applica alla commercializzazione dell’acqua ossigenata solo se in soluzione 3%
La cessione dell’acqua ossigenata (soluzione al 3%) sconta l’aliquota agevolata del 10%. A chiarirlo, con la Risoluzione n. 23/E del
Proroga tecnica: legittima ma solo in casi eccezionali
Nella Sentenza n. 1392 del 18 aprile 2020 del Tar Campania, i Giudici hanno affermato l’illegittimità della quarta proroga del
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.