Tag "società"

Back to homepage

Incompatibilità: un Assessore che è anche dipendente pubblico può essere nominato Presidente del Cda di una Società “in house”?

Il testo del quesito: “Puó l’Assessore di un Comune con popolazione inferiore a 15.000 abitanti – che è anche un pubblico dipendente – essere nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di una Società in house interamente partecipata da un Comune

Read More

Società pubbliche locali: attuazione del principio di riduzione dei costi del personale

La disposizione principe in tema di politiche assunzionali e retributive (anche) delle Società a partecipazione pubblica locale totale o di controllo è contenuta nell’art. 18, comma 2-bis, del Dl. n. 112/08, convertito con modificazioni dalla Legge n. 133/08, che recentemente

Read More

Società: è “in house” se il Comune può nominare la maggioranza degli Organi di direzione

Nella Sentenza n. 5079 del 14 ottobre 2014 del Consiglio di Stato, con distinti ricorsi, successivamente riuniti per connessione, 2 Srl, da un lato, e una Spa, dall’altro lato, impugnavano davanti al Tar gli atti con i quali un Comune

Read More

Cassazione: requisiti per definire una Società “in house”

La Corte di Cassazione, il 24 ottobre 2014, ha emanato la Sentenza n. 22609, dove si esprime sui requisiti necessari affinché una Società possa essere definita “in house” e sulla giurisdizione della Corte dei conti. La Suprema Corte statuisce che

Read More

Dismissione delle partecipazioni in Società miste vietate: obbligo di gare e diritto di prelazione dei soci privati?

Il testo del quesito: “I recenti interventi normativi tesi a facilitare la dismissione di partecipazioni in Società miste vietate impongono, preliminarmente, l’espletamento di procedure competitive? E, in questi casi, spetta il diritto di prelazione ai soci privati?” La risposta dei

Read More