Utilizzo avanzo amministrazione dopo la Sentenza costituzionale n. 201/2018

Nella Delibera n. 123 del 2 ottobre 2018 della Corte dei conti Liguria, viene chiesto un parere riguardante la disciplina del “Pareggio di bilancio” per gli Enti Locali. In particolare, la questione proposta attiene alla corretta applicazione dell’art. 1, comma 466, della Legge n. 232/2016 il quale, in attuazione dell’art. 9 della Legge n. 243/2012, ha sancito l’obbligo per gli Enti Territoriali, a decorrere dall’anno 2017, di conseguire il saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali, così come rispettivamente individuate nella stessa disposizione con riferimento allo schema di bilancio previsto
Related Articles
Esternalizzazione servizi: riduzione “Fondo salario accessorio” in proporzione a dipendenti trasferiti non è incompatibile con disciplina ex art. 33, comma 2, Dl. n. 34/2019
Nella Delibera n. 161 del 9 dicembre 2020 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco, considerato che l’unico operaio del
Fatture elettroniche: al via l’applicazione gratuita Agenzia Entrate per generare, trasmettere e conservare quelle tra privati e con la P.A.
Con un Comunicato diffuso il 1° luglio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato il lancio, sul proprio sito istituzionale, della
Tributi locali: è da includere nel “blocco” degli aumenti la prima applicazione dell’Imposta di soggiorno
Nella Delibera n. 88 del 24 giugno 2016 della Corte dei conti Lazio, la richiesta di parere riguarda la possibilità
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.