Irregolarità dei conti giudiziali: anticipazione di Tesoreria per importi superiori al limite

Nella Sentenza n. 236 del 4 ottobre 2017 della Corte dei conti Toscana, la Sezione si esprime, nell’ambito di un giudizio di conto, sulla responsabilità del Tesoriere in caso di irregolarità dei conti giudiziali. In particolare, la questione controversa in esame riguarda l’anticipazione di Tesoreria concessa per importi superiori al limite annuale di cui all’art. […]

Notifica a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno

Nella Sentenza n. 25952 del 31 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, un contribuente impugna alcune ingiunzioni di pagamento emesse da un Comune in relazione all’Ici non versata negli anni 2000-2001-2003, eccependo l’omessa notifica degli avvisi di accertamento e la conseguente prescrizione. La Suprema Corte rileva che, in tema di Ici, per la notifica degli […]

Contrasto alla criminalità negli appalti: Protocollo di intesa Anac – Direzione nazionale Antimafia

La Direzione nazionale Antimafia (DnA) e l’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac), hanno firmato in data 13 novembre 2017 un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di potenziare il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel Settore degli Appalti pubblici tramite la condivisione delle informazioni. Una collaborazione necessaria al fine di fronteggiare l’espansione economica della criminalità organizzata che, come riscontrato nei […]

La giornata parlamentare – 15 novembre

Oggi al Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per l’esame del decreto fiscale. Per quanto riguarda i lavori delle Commissioni, la Affari Costituzionali si confronterà sull’Atto europeo relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici europei e su quello per il ripristino temporaneo del controllo alle frontiere interne. La […]