“E-fattura”: sarà possibile affidarne l’emissione ad intermediari anche se non abilitati ai fini fiscali?

Il testo del quesito: “Con riferimento al nuovo obbligo di fatturazione elettronica, abbiamo dato in gestione ad un concessionario abilitato i servizi di accertamento e riscossione di Tosap, diritti pubbliche affissioni, Imposta comunale sulla pubblicità e proventi delle fiere. In relazione a questi ultimi la Società gestisce anche la fatturazione attiva, che viene effettuata ovviamente […]
Ici: il concetto di “residenza” ai fini dell’agevolazione per l’abitazione principale

Nell’Ordinanza n. 14793 del 7 giugno 2018 la Corte di Cassazione ha risolto un contenzioso in tema di individuazione della residenza ai fini Ici. Per il riconoscimento dell’agevolazione prevista dall’art. 8 del Dlgs. n. 504/92 per l’immobile adibito ad abitazione principale, le risultanze anagrafiche rivestono un valore presuntivo circa il luogo di residenza effettiva e […]
Contributi concessi a terzi dalle Società “in house”: opportuno che l’Ente Locali vigili sugli stessi

Nella Delibera n. 223 del 26 luglio 2018 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sulle facoltà, per le Società interamente partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni e per quelle operanti in regime di “in house providing”, di procedere alla concessione di contributi a soggetti terzi, finalizzati al sostegno di iniziative ed attività connesse e […]
La giornata parlamentare – 11 settembre

Di Battista attacca la Lega sui rimborsi elettorali. Salvini annuncia il ricorso in Cassazione “Io e Luigi abbiamo un carattere diverso ma ho sentito da lui e da Bonafede dire che le sentenze si rispettano e quindi la Lega restituisca il maltolto, lo dico con maggiore veemenza perché ho un carattere diverso ma siamo in piena sintonia”: così Alessandro […]
“Tpl”: la Corte di giustizia europea deciderà se i contratti di servizio pubblico possono essere affidati in via diretta per i servizi minimi

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 4303 del 16 luglio 2018 Il Consiglio di Stato, con l’Ordinanza collegiale n. 4303 del 16 luglio 2018, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 del Tfue, la decisione in ordine alla corretta interpretazione del Regolamento n. 1370/2007 (“Trasporto pubblico locale”), nella parte […]