Archive
Back to homepageConvenzione urbanistica: termini di adempimento delle obbligazioni
Nella Sentenza n. 7024 del 13 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che anche nei casi in cui la Convenzione urbanistica non disponga espressamente in ordine a tutti o a singoli termini di adempimento delle obbligazioni, tale
Read MoreLa giornata parlamentare del 30 novembre 2020
L’Aula del Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi mercoledì alle 9.30 per le comunicazioni del Ministro della salute Roberto Speranza sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da COVID-19. Le Commissioni del Senato Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali svolgerà audizioni sui ddl
Read MoreCrisi come occasione da non perdere: un dibattito sulle opportunità offerte ai territori dal Recovery fund
PRESENTI ALLA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DA CENTRO STUDI ENTI LOCALI ANCHE ENRICO LETTA, EUGENIO GIANI E LUIGI DE MAGISTRIS Crisi come opportunità per scardinare le storiche inefficienze e i colli di bottiglia della Pubblica Amministrazione italiana. Questa l’idea che è
Read MoreLa crisi sarà l’occasione per scardinare le ataviche inefficienze della Pubblica Amministrazione italiana?
SABATO 28 NOVEMBRE 2020 ORE 10.00 tutti i lettori di Entilocali-online.it sono invitati a seguire l’evento streaming ad accesso assolutamente gratuito* “LA FINANZA PUBBLICA E LA FINANZA LOCALE ITALIANA NELL’ATTUALE CONTESTO DI CRISI E LE OPPORTUNITA’ GENERATE DAGLI STRUMENTI MESSI
Read MoreRifiuti delle abitazioni: ai fini tarsu non sono equiparabili a quelli degli alberghi
Nella Sentenza n. 14272 dell’8 luglio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che i rifiuti delle strutture ricettive non sono equiparabili a quelli delle abitazioni private. In particolare, la Suprema Corte osserva che l’art. 68 del
Read MoreAssociazione di imprese: legittimata ad impugnare la lex specialis di gara laddove l’interesse tutelato sia comune a tutti gli associati
Nella Sentenza n. 6697 del 2 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici di Palazzo Spada affrontano la questione della legittimazione attiva dei c.d. “Enti collettivi”, cioè di quei soggetti che hanno come fine statutario la tutela di interessi
Read More“Next Generation Eu”: siglato l’Accordo sul “React-Eu”
Con l’Accordo siglato nei giorni scorsi tra Consiglio ed Europarlamento sul “React-Eu”, è stata disposta la mobilitazione di 47,5 miliardi di Euro per i prossimi 2 anni, da destinare all’emergenza pandemia. Lo strumento, inserito nel pacchetto “Next Generation Eu” –
Read MoreSì al quarto scostamento del Bilancio dello Stato da inizio Pandemia: liberati 8 miliardi di Euro per rifinanziare i “Decreti Ristori”
Via libera a uno scostamento di bilancio da circa 8 miliardi di Euro per poter finanziare nuove misure anti-crisi. E’ quanto è stato votato nella giornata di ieri 26 novembre 2020, prima dalla Camera – con 552 voti a favore
Read MoreFattura elettronica: disponibile la Guida dell’Agenzia delle Entrate con le nuove regole obbligatorie dal 1° gennaio 2021
L’Agenzia delle Entrate, in data 23 novembre 2020, ha reso disponibile per gli operatori la Guida alla compilazione della fattura elettronica e del cosiddetto “esterometro”, relativa alle modalità di compilazione dei diversi tipi documento. Inoltre ha provveduto a sostituire, con
Read MoreIva: esenti le prestazioni di terapia assistita con animali se valgono i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla normativa fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 560 del 27 novembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine al regime Iva da applicare alle prestazioni sanitarie di “terapia assistita con animali” (c.d. “taa”). Il soggetto istante è una
Read More