“Recovery fund” e territori: le regole di ingaggio per i Comuni al centro del primo Tavolo tecnico del Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune”

PRESENTI AL TAVOLO TECNICO ORGANIZZATO DA CENTRO STUDI ENTI LOCALI ANCHE LA SOTTOSEGRETARIA AL MEF ALESSANDRA SARTORE E LA SEGRETARIA GENERALE ANCI VERONICA NICOTRA Semplificazione amministrativa per accorciare i tempi di intercettazione delle risorse da parte dei Comuni e aumentare la capacità di spesa del Paese, revisione del circuito finanziario che regola l’erogazione dei fondi […]
“Recovery Fund” e territori: le regole di ingaggio per i Comuni al centro del primo Tavolo tecnico del Progetto “Next Generation EU–EuroPA Comune”
Semplificazione amministrativa per accorciare i tempi di intercettazione delle risorse da parte dei Comuni e aumentare la capacità di spesa del Paese, revisione del circuito finanziario che regola l’erogazione dei fondi e rafforzamento degli organici e delle competenze dei tecnici che operano nelle fila degli Enti territoriali. Sono alcuni dei punti sui quali c’è stata […]
Pnrr: Nicotra “Per rispettare la scadenza del 2026 servono procedure rapide e finanziamenti diretti ai Comuni”

Non ci possiamo permettere di aspettare 6 mesi per la registrazione di un Decreto dalla Corte dei conti e poi chiedere al povero Comune di realizzare in sei mesi l’opera “Il cambio di Governo ha determinato alcuni mutamenti nell’assetto del confronto sull’utilizzo delle risorse del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, e siamo […]
Falcomatà: “Pnrr sia occasione per colmare gap Nord-Sud, criterio spesa storica implica discriminazione data dal luogo di nascita”

Il Pnrr è una sfida che va governata da punto vista politico ma che deve coinvolgere anche altre professionalità e esperienze presenti sul territorio. L’esempio di Reggio: “Noi abbiamo messo in piedi una cabina di regia che affianca l’organo politico a quelli che sono gli attori protagonisti di questa fase storica, quali gli ordini professionali, […]
Ad Centro Studi Enti Locali, Tonveronachi: “Non possiamo fallire, crimine non spendere fondi Pnrr”

“Non dobbiamo pensare che dopo il Covid andrà tutto bene ma che andrà tutto meglio. Dobbiamo tutti insieme compiere il miracolo di spendere tutti quei soldi e di spenderli bene, cercando di toccare quei nervi scoperti del sistema Paese o almeno alcuni di quelli più fastidiosi”. Così Nicola Tonveronachi, Amministratore delegato di Centro Studi Enti […]
Pnrr: Sottosegretaria Mef Sartore, “Progetti Comuni che resteranno fuori, avranno linea di finanziamento dedicata”

“I progetti che sono oggi all’interno del Piano prevedono delle risorse assegnate direttamente a città metropolitane ed enti di dimensioni elevate ma anche altre che sono assegnate, per il tramite delle amministrazioni centrali, anche a Comuni che possono avere progetti di dimensioni più piccole. Ciò che non rientrerà nel piano nazionale potrà essere finanziato con […]
La giornata parlamentare del 9 aprile 2021

Per il Recovery la regia sarà a palazzo Chigi ma ci sono anche le task force locali Una regia politica a Palazzo Chigi e con tutti i ministri interessati, struttura centralizzata di controllo, “l’unica forma di presenza del governo nel Pnrr”, e poi la responsabilità diretta di Comuni, Province e Regioni sui 200 miliardi di interventi del Recovery Plan; task […]