Archive
Back to homepageIva: in materia di ristorazione “prestazione di servizi” o “cessione di beni” a seconda delle scelte del committente/acquirente
Sentenza della Corte di Giustizia europea – Prima Sezione – Causa C-703/19 del 22 aprile 2021 La domanda di Pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’art. 98, paragrafo 2, della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio, 28 novembre 2006, come modificata dalla Direttiva 2009/47/CE
Read MoreRegolamento elettorale Consigli Ordini Commercialisti e Collegi Revisori: illegittimo per violazione del Principio di parità di accesso alle cariche elettive
Nella Sentenza n. 4706 del 22 aprile 2021 del Tar Lazio, i Giudici affermano che è illegittimo il Regolamento elettorale per l’Elezione dei Consigli degli Ordini dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e dei Collegi dei Revisori in carica
Read MoreCompetenza Giunta comunale nei Comuni siciliani: fissazione delle aliquote tributarie
Nell’Ordinanza n. 7188 del 15 marzo 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte rileva che, ai sensi dell’art. 42, comma 2, lett. f), del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), il Consiglio comunale ha competenza alla “istituzione e ordinamento dei tributi, con
Read MoreDeliberazione di approvazione del bilancio
Nella Sentenza n. 390 del 3 marzo 2021 del Tar Puglia, i Giudici affermano che la Deliberazione del Consiglio comunale che approva il bilancio di previsione è, invero, atto per il quale è prevista la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi ex art. 124
Read MoreLa sfida per gli Enti Locali sul “Next Generation Eu”: banda larga e digitalizzazione per offrire servizi di qualità ai cittadini
Al centro del dibattito sui fondi stanziati dall’Europa all’interno del Piano “Next Generation Europe” (“Ngeu”), si staglia il tema legato ai piccoli Comuni e all’urgenza di una loro digitalizzazione per offrire servizi di qualità capaci di semplificare la vita dei
Read MoreInformativa Antimafia: legame parentale
Nella Sentenza n. 323 del 16 aprile 2021 della Cga Sicilia, i Giudici affermano che il legame parentale non rappresenta di per sé un indizio dell’infiltrazione mafiosa, specie laddove il parente deriva la propria presunta pericolosità dalla frequentazione di altri
Read MoreResponsabilità amministrativa: l’agire in conflitto di interessi non è automatica fonte di danno erariale
Nella Sentenza n. 120 del 23 febbraio 2021 della Corte dei conti Puglia, la questione controversa riguarda la violazione del dovere di astensione in presenza di situazione di conflitto di interessi. La Sezione ha rilevato che dall’art. 6-bis della Legge
Read MoreIncarichi ex art. 110 del Tuel: precedenza al personale interno
Nella Sentenza n. 2479 del 1° marzo 2021 del Tar Lazio, originata dal ricorso di alcuni dipendenti di un Ente Locale, il Giudice amministrativo ha annullato la procedura selettiva indetta da una Amministrazione per l’affidamento a soggetti esterni di incarichi
Read MoreL’Unione Europea adotta la prima Strategia globale sui diritti dei minori
Con la “Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni” – COM(2021) 142 -, la Commissione europea ha adottato il 24 marzo 2021 la prima “Strategia dell’Unione europea sui diritti
Read More“Legge europea sul Clima” in dirittura di arrivo
La Commissione accoglie con favore l’Accordo provvisorio odierno tra i co-Legislatori sulla “Legge europea sul Clima”. Elemento fondamentale del Green Deal europeo, la “Legge europea sul Clima” sancisce l’impegno dell’UE a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e l’Obiettivo
Read More