“Decreto Sostegni-bis”: le principali novità e le misure adottate di maggior interesse per gli Enti Locali

È stato pubblicato sulla G.U. n. 123 del 25 maggio 2021 il Dl. 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da ‘Covid-19’, per le Imprese, il Lavoro, i Giovani, la Salute e i Servizi territoriali” (c.d. “Decreto Sostegni-bis”). La Manovra, dalla dotazione di Euro 40 miliardi, rappresenta un’ulteriore risposta del Governo di […]
“Decreto Sostegni”: le principali novità per gli Enti Locali introdotte dalla Legge di conversione del Dl. n. 41/2021

È stata pubblicata sulla G.U. n. 120 del 21 maggio 2021 (S.O. n. 21) la Legge n. 69 del 21 maggio 2021, di conversione del Dl. 22 marzo 2021, n. 41, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle Imprese e agli Operatori economici, di Lavoro, Salute e Servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19” (c.d. […]
Illecito conferimento di incarico dirigenziale a soggetto privo dei requisiti di professionalità: condanna di un Amministratore provinciale

Corte dei conti – Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello – Sentenza n. 171 del 12 ottobre 2020 Oggetto: Condanna di un Amministratore provinciale per illecito conferimento di incarico dirigenziale a soggetto privo dei requisiti di professionalità: conferma, con riduzione, della Sentenza territoriale per il Friuli Venezia Giulia n. 70/2017. Fatto Nel 2010, il Vice-presidente di […]
Nomina Funzionario della riscossione tra dipendenti Società iscritte all’Albo: è possibile l’affidamento come supporto alla gestione dell’Ufficio ?

Il testo del quesito: “Buongiorno, in merito alla nomina del Funzionario della riscossione tra i dipendenti delle Società iscritte all’Albo, affinché sia legittima tale nomina, è necessario che alla base sussista un affidamento in concessione da parte dell’Ente, ovvero può essere idoneo l’affidamento effettuato come mera attività di supporto alla gestione dell’Ufficio ?”. La risposta […]
Welfare: non costituiscono reddito i rimborsi spese ai dipendenti per acquisto di dispositivi utili alla “Dad”, purché idoneamente documentati

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 37/E del 28 maggio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine al regime fiscale, ai fini del reddito di lavoro dipendente, cui assoggettare le somme erogate a titolo di rimborso spese per acquisto di pc, tablet e laptop per la frequenza della didattica a distanza (c.d. “Dad”), ai sensi […]
Iva: natura di contributo delle somme erogate dal Comune ad una Cooperativa partner di un Progetto finanziato con fondi ministeriali

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 375 del 25 maggio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento ai fini Iva delle somme erogate da un Comune ad una Cooperativa, sua partner per la realizzazione di un Progetto finanziato a valere sul “Fondo europeo Asilo Migrazione e Integrazione” (“Fami)”. L’Agenzia ha […]
Smart working: il trattamento fiscale dei rimborsi ai dipendenti dei costi di connessione a internet

È stato pubblicato sulla G.U. n. 120 del 21 maggio 2021 il Dm. Mef 7 maggio 2021, che ha disposto l’aggiornamento dei fabbricati “a valore contabile”, ovverosia i fabbricati di cui all’art. 1, comma 746, della Legge n. 160/2019, non iscritti in Catasto ma classificabili nel Gruppo catastale “D”. Il coefficiente trova applicazione, sia ai […]
Progetti di rigenerazione urbana: modificati gli “Indicatori fisici” per andare incontro alle Direttive del “Pnrr”

Con il Comunicato 25 maggio 2021 (https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-25-maggio-2021), il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha annunciato alcune modifiche apportate agli “Indicatori fisici” relativi ai contributi per investimenti in Progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del Decoro urbano e del Tessuto […]
La Giornata Parlamentare del 31 maggio 2021

L’Aula del Senato Nell’arco di questa settimana l’Assemblea del Senato non si riunirà. L’Aula di palazzo Madama riprenderà i propri lavori martedì 8 giugno alle 16.30 con le Comunicazioni del Presidente Elisabetta Casellati sul calendario dei lavori. Le Commissioni del Senato Per quanto riguarda le Commissioni, giovedì la Affari Costituzionali proseguirà il confronto sul dl sulla procedura di nomina dei […]
Tia: tassazione dell’immobile utilizzato come Carrozzeria, Autofficina ed Elettrauto

Nell’Ordinanza n. 7187 del 15 marzo 2021 della Corte di Cassazione, la Società concessionaria del “Servizio di accertamento Tari” chiedeva ad altra Società il pagamento di Euro 20.077,15 relativi al periodo 2008-2011 in relazione al fabbricato utilizzato dalla contribuente per Carrozzeria, Autofficina ed Elettrauto, per una superficie complessiva di mq. 746 rispetto a quella dichiarata […]