Tag "affidamento"
Back to homepageGestione dei servizi pubblici: no all’affidamento in house in caso di partecipazione privata al capitale sociale
Nella Sentenza n. 629 del 4 dicembre 2014 del Tar Friuli Venezia Giulia, l’oggetto del ricorso è una Delibera consiliare di un Comune che dispone l’adesione ad una Spa per affidarle il servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
Read MoreTrasporto sanitario di urgenza: la Corte Ue detta le condizioni per l’affidamento diretto del servizio
La Corte di Giustizia Europea, con la Sentenza n. C-113/13 dell’11 dicembre 2014, si esprime sulle condizioni che devono sussistere affinché i servizi di trasporto sanitario di urgenza possono essere attribuiti in via prioritaria e con affidamento diretto alle Associazioni
Read MoreAffidamento del Servizio di Tesoreria comunale: possibilità di prevedere un corrispettivo in favore del Tesoriere
Nella Delibera n. 205 del 21 novembre 2014 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede se è legittimo, in un bando di gara per l’affidamento del Servizio di Tesoreria comunale, prevedere un corrispettivo o un compenso soggetto a ribasso
Read MoreTpl: via libera del Tar alla prosecuzione del contratto con l’attuale gestore nonostante l’informativa ostativa antimafia
Il Tar Campania, con la Sentenza n. 5692 del 5 novembre 2014, afferma che è legittimo il provvedimento con cui una Regione, riscontrando la richiesta del Consorzio ricorrente di subentrare nel contratto di “Trasporto pubblico locale”, ha confermato la prosecuzione
Read MoreRaccolta e smaltimento rifiuti: via libera all’affidamento d’urgenza del servizio se la Società “in house” è in dissesto
Il Consiglio di Stato con la Sentenza n. 5124 del 14 ottobre 2014 affronta una questione riguardante la legittimità della scelta di un Sindaco di predisporre una procedura di affidamento in via d’urgenza del servizio di raccolta e smaltimento dei
Read More“Servizi ambientali”: i “criteri ambientali minimi” per l’affidamento del “Servizio di gestione dei rifiuti” ex Dm. 13 febbraio 2014 0
A partire dalla fine degli anni ’70, le Istituzioni e la Società civile in generale hanno sempre più preso atto che il concetto classico di sviluppo, inteso come crescita economica in senso stretto, avrebbe messo a repentaglio la salvaguardia delle
Read MoreAffidamento diretto di “servizi pubblici locali” e “strumentali”: le Direttive del Parlamento europeo sul Modello “in-house providing”
Nell’ambito dei modelli di gestione dei “servizi pubblici locali” e dei “servizi strumentali”, l’istituto dell’affidamento diretto è ammissibile solo nel rispetto rigoroso di alcune condizioni che sono state individuate, prima dalla giurisprudenza comunitaria ed elaborate poi anche da quella nazionale.
Read More