Servizi pubblici locali: il fallimento di Società pubbliche che li gestiscono non presenta interferenze con la titolarità del servizio

Nella Sentenza n. 187 del 24 ottobre 2014 del Tribunale di Palermo, i Giudici affermano che il fallimento delle Società pubbliche, cui sia affidata l’erogazione di servizi pubblici, non presenta alcuna interferenza con la titolarità del servizio perché, anche quando la Società partecipata gestisce un servizio pubblico, non è mai titolare di quel servizio, ma […]
Procedura fallimentare: inefficace l’accertamento se l’avviso è stato notificato solo al fallito

Nella Sentenza n. 2116/01/14 del 14 novembre 2014 della Ctr di Catanzaro, i Giudici osservano che l’accertamento fiscale avente ad oggetto obbligazioni tributarie i cui presupposti siano maturati prima della dichiarazione di fallimento del contribuente oppure nel periodo d’imposta in cui tale dichiarazione è intervenuta, ove sia stato notificato soltanto al fallito, e non anche […]
Fallimento: l’accertamento tributario deve essere notificato non solo al curatore, ma anche al contribuente

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 9434 del 30 aprile 2014, ha affermato che l’accertamento tributario, se inerente a crediti i cui presupposti si sono determinati prima della dichiarazione di fallimento o nel periodo d’imposta in cui tale dichiarazione è intervenuta, dev’essere notificato non solo al curatore, ma anche al contribuente, il quale […]
Cassazione: è nulla la cartella di pagamento notificata al fallimento in relazione ad un accertamento dichiarato legittimo dal Giudice

Nella Sentenza n. 22809 del 28 ottobre 2014, della Corte di Cassazione, l’Agenzia delle Entrate ricorre per Cassazione avverso una Sentenza di una Ctr che rigettava l’appello dell’Ufficio ribadendo l’illegittimità della cartella esattoriale con cui veniva richiesto al fallimento quanto dovuto dalla Società fallita a seguito di avviso di accertamento dichiarato legittimo da Sentenza passata […]
Fallimento Società pubbliche: si consolida l’orientamento che porta alla loro fallibilità

Il Tribunale di Pescara, chiamato a pronunciarsi sul ricorso con riserva di domanda di concordato preventivo da parte di una Società per azioni c.d. “in house” gerente un “servizio pubblico locale a rilevanza economica”, con la Sentenza 14 gennaio 2014, ha rilevato che, dalla documentazione allegata alla relativa istanza, emerge che la Società de qua […]
Fallimento delle Società pubbliche e assoggettamento dei loro Amministratori alla responsabilità erariale: la Cassazione dice sì

Il tema della assoggettabilità o meno al fallimento delle Società formalmente private ma partecipate da Enti Locali ha interessato, ed ancora oggi interessa, sia la dottrina che la giurisprudenza. La dottrina maggioritaria, ma non più unanime, continua ad affermare l’assoggettabilità al fallimento di tali Società, sostenendo che queste, per quanto partecipate dall’Ente pubblico, non mutino […]