Archive
Back to homepageRevisore: in caso di incarico conferito prima del 31 maggio 2010, ha diritto a percepire il compenso anche se Consigliere in altra Provincia
Nella Delibera n. 287 del 18 ottobre 2016 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere relativo all’ambito di applicazione dell’art. 5, comma 5 del Dl. n. 78/10, convertito nella Legge n. 122/10, ovvero se è dovuto l’importo
Read More“Por FesrToscana2014-2020”: aperto il bando per ottenere finanziamenti a tasso zero per start up innovative
Titolo bando:Finanziamenti a tasso zero per start up innovative Tipo fondo: Por FesrToscana 2014-2020 Beneficiari: micro e piccole imprese o persone fisiche che costituiranno l’impresa Tipo finanziamento:finanziamento agevolato a tasso zero, non supportato da garanzie personali e patrimoniali, per un
Read MoreCustodia cautelare in carcere: non è dovuto lo stipendio al dipendente pubblico assolto
Nella Sentenza n. 20321 del 10 ottobre 2016, la Corte di Cassazione afferma che non è dovuto lo stipendio al dipendente pubblico assolto, per il periodo di detenzione. In particolare, la Suprema Corte rileva che quando il prestatore non adempia
Read MoreAssunzioni Regioni Sardegna: la Corte dei conti conferma la possibilità di procedere secondo le modalità ordinarie
Nella Delibera n. 119 del 18 ottobre 2016 della Corte dei conti Sardegna, un Sindaco ha richiesto un parere in merito ai seguenti quesiti: 1) se il Comune, per la copertura di un posto di Responsabile del Servizio “Finanziario”, possa
Read MoreEsimente politica: non applicata se il danno erariale nasce da un debito fuori bilancio
Nella Sentenza n. 197 del 6 settembre 2016 della Corte dei conti Calabria, la questione controversa attiene ad una ipotesi di danno erariale scaturente dall’illegittimo riconoscimento di un debito fuori bilancio. Infatti, la Procura, contesta ai componenti del Consiglio del
Read MoreAmministrazioni pubbliche: i dati Istat su conti ed aggregati economici
Con la Nota 21 ottobre 2016, l’Istat ha reso noti i dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni pubbliche, riferiti al periodo 2012-2015, trasmessi alla Commissione europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i deficit eccessivi
Read MoreAccollo di spese connesse alla gestione di beni ricevuti in comodato: compatibilità con l’ordinamento contabile degli Enti Locali
Nella Delibera n. 260 del 3 ottobre 2016 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha formulato una richiesta di parere avente ad oggetto la compatibilità con l’ordinamento contabile degli Enti Locali dell’accollo di spese connesse alla gestione di beni
Read More“Nuovo Codice”: le “Linee guida” Anac n. 2 sulla “offerta economicamente più vantaggiosa”
Lo scorso 11 ottobre 2016 è stata pubblicata, in Gazzetta ufficiale, la Determinazione Anac n. 1005 del 21 settembre 2016, con oggetto “Linee Guida n. 2, di attuazione del Dlgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti Offerta economicamente più vantaggiosa”.
Read MoreIncarichi di architettura e d’ingegneria: l’Anac detta le proprie indicazioni
Sulla G.U. del 29 settembre 2016 sono state pubblicate le “Linee guida” dell’Anac relative all’affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria (Delibera 14 settembre 2016, n. 973, “Linee guida n. 1 di attuazione del Dlgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti
Read MoreArchivio fiscale: gli aspetti operativi per adeguarsi in vista della scadenza del 31 dicembre 2016
Il 31 dicembre 2016 scade il termine per inviare in conservazione l’Archivio fiscale contenente i documenti informatici fiscalmente rilevanti prodotti e ricevuti nel 2015 (art. 3, comma 3, Dm. 17 giugno 2014). Dal punto di vista pratico, l’Ente deve organizzarsi
Read More