Imu: l’obbligo dichiarativo per gli “immobili-merce” può essere assolto anche mediante invio telematico

È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef la Risoluzione 6 novembre 2020, n. 7/Df, rubricata “Richiesta di chiarimenti in materia di Dichiarazioni Imu concernente gli immobili merce. Quesito”. Il Ministero intende fornire chiarimento in merito alla possibilità di assolvimento dell’obbligo dichiarativo Imu legato ai cd. “immobili-merce”, ovverosia i fabbricati costruiti e destinati dall’Impresa […]
“Decreto Ristori bis”: il commento articolo per articolo delle principali novità

Sulla scorta di quanto fatto all’indomani dell’emanazione del Dpcm. 24 ottobre 2020, con l’emanazione del Dl. n. 137/2020 (c.d. “Decreto Ristori”), il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del c.d. “Decreto Ristori bis” (Dl. 9 novembre 2020, n. 149, pubblicato sulla G.U. n. 279 del 9 novembre 2020). Il Decreto, rubricato “Ulteriori misure urgenti […]
Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica: garanzia di imparzialità

Nella Sentenza n. 6308 del 12 ottobre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che il divieto di commistione tra offerta economica ed offerta tecnica costituisce espressione del Principio di segretezza dell’offerta economica, ed è posto a garanzia dell’attuazione dei Principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa, predicati dall’art. 97 della Costituzione, sub […]
Verifica anomalia dell’offerta: necessario attivare un contraddittorio con l’offerente

Nella Sentenza n. 10498 del 15 ottobre 2020 del Tar Lazio, i Giudici affermano che, in materia di anomalia delle offerte, l’art. 97, comma 5, del Dlgs. n. 50/2016, non lascia margine a dubbi interpretativi: la Stazione appaltante non può escludere l’offerta anormalmente bassa se prima non attiva un contraddittorio procedimentale scritto con l’offerente. La […]
Iva: aliquota del 10% per le verifiche obbligatorie sugli Impianti a destinazione abitativa privata, in quanto equiparate alle manutenzioni

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 11 del 9 novembre 2020, integrando la Risposta n. 18 del 2019, ha chiarito che le verifiche obbligatorie sugli Impianti installati in fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata scontano l’aliquota Iva del 10%, in quanto sono riconducili tra gli interventi di manutenzione ordinaria. Nella citata Risposta, l’Agenzia aveva […]
Revisore di un Ente locale: è incompatibile con l’incarico di componente dell’Organismo indipendente di valutazione

Il Revisore non può svolgere la funzione di componente dell’Organismo indipendente di valutazione nel medesimo Ente Locale per evitare l’insorgenza di eventuali posizioni che possano porsi in conflitto con l’esercizio imparziale delle funzioni pubbliche affidate. Questa la sintesi della risposta ad uno specifico quesito fornita lo scorso 3 novembre 2020 dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per […]
Licenziamento per attività lavorativa svolta in favore di terzi durante la malattia: rigettato il ricorso

Nell’Ordinanza n. 18245 del 2 settembre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte ha rigettato il ricorso promosso da un lavoratore avverso la Sentenza della Corte d’Appello con la quale era stata accertata la legittimità del licenziamento per giusta causa intimatogli dal datore di lavoro, per aver lo stesso, in violazione dei doveri e […]
Concorsi: equipollenza tra titoli di studio sussiste solo se espressamente prevista da un atto normativo

Nella Sentenza n. 5460 del 15 settembre 2020 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda il requisito del titolo di studio per la partecipazione ad un concorso pubblico. I Giudici hanno affermato che l’equipollenza tra titoli di studio sussiste solo se espressamente prevista da un atto normativo e non può essere desunta in modo […]
“Fondo finanziamento opere pubbliche” nei Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa: erogate le risorse 2020, con attenzione da prestare alla rendicontazione

Con il Comunicato 10 novembre 2020, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto di aver erogato, con Provvedimento 3 novembre 2020, le risorse afferenti al “Fondo per finanziare le opere pubbliche” di cui all’art. 1, commi 277 e 278, della Legge n. 205/17 (“Legge di bilancio 2018”, vedi Entilocalinews n. […]
La giornata parlamentare del 16 novembre 2020

L’Aula del Senato Nell’arco di questa settimana l’Assemblea del Senato non esaminerà provvedimenti. Mercoledì alle 16.30 sono previste le comunicazioni del Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati. Le Commissioni del Senato Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali, in sede di Comitato ristretto, esaminerà il ddl costituzionale sulla protezione della natura; proseguirà il confronto sul decreto per la proroga […]