Dal 77° al 13° posto nella classifica di trasformazione digitale ICity Rank 2020: il caso Palermo

Durante il primo Tavolo Tecnico monotematico del Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune” dal titolo “La trasformazione delle P.A. passa per la comunicazione digitale: criticità e prospettive all’alba dell’avvio del Pnrr” sono intervenuti il Segretario generale e l’Assessore all’innovazione del Comune di Palermo. Secondo Antonio Le Donne, Segretario generale e Direttore generale del Comune […]

Attuazione dell’agenda digitale in un ente in riequilibrio: la sfida di Guidonia

Durante il primo Tavolo Tecnico monotematico del Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune” dal titolo “La trasformazione delle P.A. passa per la comunicazione digitale: criticità e prospettive all’alba dell’avvio del Pnrr”  Nicola Sciarra, Assessore al Bilancio del Comune di Guidonia Montecelio, ha presentato lo scenario in cui si sta muovendo il proprio Ente per […]

Tironi: la necessità di aggregare risorse e conoscenze per una P.A. digitale efficiente

Durante il primo Tavolo Tecnico monotematico del Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune” dal titolo “La trasformazione delle P.A. passa per la comunicazione digitale: criticità e prospettive all’alba dell’avvio del Pnrr”, Andrea Tironi, referente tecnico e partner di Consorzio IT S.pA. (Cremona), intervenuto alla discussione del tavolo con un video contributo, si sofferma sul […]

Conversione in Legge n. 61/2021 del Dl. n. 30/2021: le novità in materia di congedo straordinario da “Covid-19” e di “lavoro agile”

È stato pubblicata, sulla G.U. n. 112 del 12 maggio 2021, la Legge n. 61/2021 di conversione del Dl. n. 30/2021, concernente “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del ‘Covid-19’ e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”. Nella formulazione originaria, il Decreto all’art. 2 ha introdotto […]

Gli incarichi a contratto ex art. 110 del Tuel non danno diritto all’aspettativa

Il Dipartimento della Funzione pubblica, con il Parere Prot. Dfp-0025780-P-16/04/2021, ha chiarito che la diposizione prevista dal comma 5 dell’art. 110 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), secondo cui “…i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni sono collocati in aspettativa…”, non determina in capo al dipendente un diritto soggettivo a essere collocato in aspettativa senza assegni per lo […]