Archive
Back to homepageLsu: nuova tranche di contributi per la stabilizzazione
Con l’Avviso pubblicato il 20 novembre 204 sul proprio sito web istituzionale il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha annunciato di aver trasmesso, per il seguito di competenza, all’Ufficio centrale del Bilancio gli ordini di pagamento del contributo
Read More“Terzo Settore”: assegnati i contributi 2013 per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con una Nota pubblicata il 24 novembre 2014 sul proprio sito internet, ha informato dell’avvenuta emanazione del Decreto direttoriale n. 263/14 (attualmente in corso di registrazione alla Corte dei conti), con il
Read More“Ddl. stabilità”: le novità relative ai servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica
L’art. 43, rubricato “Razionalizzazione delle Società partecipate locali disposizione in esame”, interviene integrando l’art. 3-bisdel Dl. n. 138/11, rubricato “Ambiti territoriali e criteri di organizzazione dello svolgimento dei servizi pubblici locali”, con la finalità di promuovere processi di aggregazione e
Read More“Ddl. stabilità”: il nuovo regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi
Un nuovo regime fiscale agevolato per persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni è coniato dall’art. 9 del Ddl. “Legge di stabilità 2015”. La Legislazione “in fieri”, alla presenza di specifici requisiti, consente a questi soggetti di determinare
Read MoreInvalidità notifica atto impositivo: irrilevante se l’atto è stato impugnato
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14416 del 25 giugno 2014, ha affermato che l’invalidità della notificazione di un atto impositivo è irrilevante ove l’atto sia stato impugnato, giacché l’impugnazione determina la sanatoria del vizio di notificazione, con
Read MoreScuole statali: la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato di questo settore è contraria al diritto dell’Ue
La Corte di Giustizia Europea con la Sentenza n. C. 418/13 del 26 novembre 2014, ha osservato che la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola statale è contraria al diritto dell’Unione europea. In
Read MoreIci: la Cassazione conferma l’esenzione per i fabbricati rurali
Nella Sentenza n. 16076 del 14 luglio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che, ai fini Ici, l’immobile che sia stato iscritto nel Catasto dei fabbricati come rurale, con l’attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), in conseguenza della
Read MoreCartelle di pagamento: onere della prova e notifica a mezzo posta
Nella Sentenza n. 23213 del 31 ottobre 2014, della Corte di Cassazione, una Ctr ha rigettato l’appello proposto da una Srl e dichiarato legittima la cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato ex art. 36-bis, del Dpr n.
Read MoreDichiarazioni fiscali: disponibile la bozza del Modello della “Certificazione unica”
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la bozza del Modello, delle istruzioni e delle specifiche tecniche della “Certificazione unica 2015” per i redditi di lavoro dipendente/assimilati, di lavoro autonomo/provvigioni e diversi. La Certificazione unica prenderà il posto
Read MoreFederalismo demaniale: accolte 37 nuove domande di trasferimento degli immobili agli Enti Locali
L’Agenzia del Demanio ha diffuso un nuovo report – aggiornato al 24 novembre 2014 – sullo stato dell’arte del “Federalismo demaniale”. Dai dati diffusi si apprende che sono state accolte 5.530 delle 9.367 richieste di trasferimento di immobili presentate dagli
Read More