Iva: risulta indetraibile l’Iva fatturata in eccesso dal fornitore prima della novità normativa introdotta dalla “Legge di Stabilità 2018”

Corte di Cassazione – Sezione Civile, Sezione V – Sentenza n. 24001 del 23 maggio 2018 La previsione di cui all’art. 6, comma 6, del Dlgs. n. 471/1997, introdotta dall’art. 1, comma 935, della Legge n. 205/2017, nella parte in cui prevede che, in caso di applicazione dell’Iva in misura superiore a quella effettiva, erroneamente […]
Società pubbliche: gli effetti sanzionatori per l’inadempimento ai piani ex art. 24 del “Tusp”

Per le Società a partecipazioni pubbliche e i loro soci ricorreva il 30 di settembre 2018 la scadenza di un anno del termine finale dell’adempimento di predisposizione dei “Piani straordinari di revisione delle partecipazioni” ex art. 24 del “Testo unico in materia di Società a partecipazione pubblica” (Dlgs. n. 175/2016 e “Tusp”). Il comma 5 […]
“Art-bonus”: viene riconosciuto nel caso di erogazioni a soggetti considerati “affidatari di beni culturali pubblici”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 20 all’Istanza di Interpello, diffusa il 3 ottobre 2018, ha fornito chiarimenti in merito al cosiddetto “Art-bonus”, di cui all’art. 1, comma 1, Dl. n. 83/2014, nel caso di erogazioni liberali ad un’Associazione che ha commissionato e sostenuto degli interventi di restauro e manutenzione di una fontana, bene […]
Revisori Enti Locali: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida” per il Questionario al rendiconto della gestione 2017

La Corte dei conti – Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 16/SezAut/2017/Inpr, ha deliberato le “Linee guida e relativo Questionari per gli Organi di revisione economico-finanziaria degli Enti Locali, per l’attuazione dell’art. 1, commi 166-168, della Legge n. 266/05. Rendiconto della gestione 2017”. Ricordiamo che i citati commi 166 e 167, dell’art. 1 della […]
Opere pubbliche: le novità in tema di edilizia scolastica e monitoraggio stato infrastrutture contenute nel “Decreto Genova”

E’ stato pubblicato sulla G.U. 226 del 28 settembre 2018 il Dl. 28 settembre 2018, n. 109, rubricato “Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze” (c.d. “Decreto Genova”). La norma è nata […]
Istanze di rimborso di acconti su Imposte: i 48 mesi decorrono dalle date dei versamenti se in quel momento non erano dovuti

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 1 ad un’istanza di Consulenza giuridica, diffusa il 4 ottobre 2018, ha chiarito che il dies a quo da cui far decorrere il termine di 48 mesi entro cui presentare Istanza di rimborso di acconti su Imposte è da individuare nel giorno dei singoli versamenti in acconto qualora […]
“Premi Agenda Digitale 2018”: aperte le iscrizioni

Anche per quest’anno si rinnova l’iniziativa “Premi Agenda Digitale 2018”, sostenuta dal Politecnico di Milano – “Osservatori Digital Innovation”, in collaborazione con il Ministero per la P.A.. Tra gli obiettivi del Premio ci sono, il sostegno alla cultura dell’innovazione digitale nel ns. Paese e la condivisione delle migliori esperienze della digitalizzazione. Si può inviare la […]
Iva: è rilevante l’attività di sgombero neve svolta da un agricoltore col proprio trattore

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 23 ad una Istanza di Interpello, diffusa il 4 ottobre 2018, ha riaffermato la commercialità dell’attività di sgombero neve svolta da un agricoltore, facendola rientrare tra le attività agricole per connessione di cui all’art. 2135, comma 3, del Codice civile, escludendone quindi l’occasionalità e quindi la mancanza di […]
E-fattura: nella prima Audizione il Direttore dell’Agenzia delle Entrate illustra lo stato dell’arte e i punti di attenzione

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, in una Audizione dello scorso 3 ottobre 2018 alla Camera, ha illustrato lo stato dell’arte ed i punti di attuazione delle novità in materia di e-fattura B2B e B2C, in vigore dal 1° gennaio 2019. Il Documento in questione risulta di interesse anche per gli Enti Locali, con […]
La giornata parlamentare – 8 ottobre

L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame della mozione sui programmi di riqualificazione delle periferie. A seguire si confronterà sul disegno di legge sullo sviluppo delle isole minori, sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018, sulla proposta di istituzione della Commissione di inchiesta sul femminicidio, sul disegno di legge per […]