“Pacificazione fiscale”: definite le modalità di attuazione della “definizione agevolata dei processi verbali di constatazione”

Con il Provvedimento 23 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità applicative per la “definizione agevolata dei processi verbali di constatazione” consegnati entro il 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del Dl n. 119/2018, convertito con

Read More

Compensi 2019 a Revisori di Enti Locali: adeguamento compensi, limiti massimi e minimi, rimborso spese e riduzione del 10%

Compenso Revisori Enti Locali – nuovi limiti massimi Il Decreto Ministero dell’Interno 21 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2019, ha previsto l’aggiornamento dei limiti massimi del compenso base spettante ai Revisori dei conti in relazione alla

Read More

Una riforma condotta nel modo peggiore possibile: quella delle Province

“Hanno risorse limitate ma compiti importanti: devono garantire la sicurezza di 5.179 edifici che ospitano 3.226 Scuole superiori (il 70% non ha certificazioni antincendio, il 41,2% è in zona a rischio sismico, il 9,8% a rischio idrogeologico) frequentate da 2,6

Read More

La giornata parlamentare – 28 gennaio

L’Aula del Senato Secondo il calendario dei lavori, l’aula del Senato tornerà a riunirsi oggi alle 10 per l’esame del decreto semplificazioni. Al momento sembra molto probabile che il Governo, al termine della discussione generale, ponga la questione di fiducia anche se la decisione definitiva

Read More

Ciclovie turistiche: in G.U. il Decreto che sblocca le risorse per progetti e cantieri

E’ stato pubblicato in G.U. n.18/19, il Decreto interministeriale 29 novembre 2018, concernente la “Progettazione e realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche”,che sblocca oltre 161 milioni di Euro per la progettazione e realizzazione di detti interventi. Le risorse

Read More

Tarsu: allegazione prova della concreta inutilizzabilità della struttura

Nella Sentenza n. 33426 del 27 dicembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di Tarsu, nel caso di esercizi alberghieri dotati di licenza annuale, essendo il presupposto del Tributo costituito dalla occupazione o

Read More

Tarsu: l’attività di raccolta e di gestione dei rifiuti delle aree autostradali compete al Concessionario

Nell’Ordinanza n. 1341 del 18 gennaio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, nell’ambito delle aree autostradali e delle relative pertinenze, l’attività di raccolta e di gestione dei rifiuti compete al Concessionario dell’Autostrada, il quale, in

Read More

Affidamento diretto: possibile per importi inferiori ai 40.000 Euro

Nella Sentenza n. 1834 del 6 dicembre 2018 del Tar Lecce, la questione controversa riguarda un appalto di servizi dal valore inferiore ad Euro 40.000,00. I Giudici chiariscono, per prima cosa, che non si tratta di un bando di gara

Read More

La giornata parlamentare – 25 gennaio

Per la Salvini la TAV va fatta assolutamente All’indomani dell’accordo sulle trivelle, Matteo Salvini rompe gli indugi e ribadisce che la Tav “va fatta assolutamente anche perché costa più non farla che farla. Sto ancora aspettando questa benedetta analisi costi

Read More

Lavoratori disabili: Prospetto informativo entro il 31 gennaio

Il Prospetto informativo è una dichiarazione in cui i datori di lavoro pubblici e privati indicano la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre “categorie protette” e i posti di lavoro con

Read More