Aziende speciali affidatarie dirette di “servizi pubblici locali”: gratuità della partecipazione a Organi amministrativi e decurtazione compensi

Finalmente una buona notizia per gli Amministratori di Aziende pubbliche, in particolare delle Aziende speciali che hanno ora trovato conforto nella recente pronuncia della Sezione Autonomie che, con la Deliberazione n. 9/SezAut/2019/Qmig, fornisce un orientamento[1] positivo alla Sezione di controllo remittente della Regione Lazio circa la possibilità di riconoscere anche agli Amministratori dell’Azienda speciale dei […]

“Premio Sicurezza Urbana” 2019: avviata la raccolta delle candidature

Sul sito Anci è stato reso noto l’avvio della raccolta delle candidature al “Premio Sicurezza Urbana” 2019, ormai giunta alla XIV edizione. Il riconoscimento andrà ai membri del Corpo della Polizia municipale dei Comuni capoluogo di Provincia e dei Comuni avente la popolazione superiore ai 50.000 abitanti che si sono particolarmente distinti nelle attività di […]

Micromobilità elettrica: firmato il Decreto che consente ai Comuni di sperimentare la circolazione di una nuova tipologia di veicoli

È stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Dm. c.d. “Micromobilità”, emanato dallo stesso Dicastero, attuativo della norma introdotta dall’art. 1, comma 102, della Legge n. 145 del 30 dicembre 2018 (“Legge di bilancio”, vedi Entilocalinews n. 1 del 7 gennaio 2019), che ha gettato le basi per la […]

“Bonus bebè”: i chiarimenti Inps per l’erogazione dell’assegno per l’anno 2019

È pubblicata sul sito dell’Inps la Circolare n. 85 del 7 giugno 2019, recante “Assegno di natalità di cui all’art. 23-quater, rubricato ‘Disposizioni per la promozione delle politiche per la famiglia’, del Dl. 23 ottobre 2018, n. 119, recante ‘Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria’, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2018, n. […]

“Piani triennali prevenzione corruzione”: la Piattaforma Anac per la loro acquisizione sarà attiva dal 1° luglio 2019

Sarà operativa a partire dal 1° luglio 2019 la nuova Piattaforma per l’acquisizione, il monitoraggio e il controllo dei “Piani triennali per la prevenzione della corruzione”, il cui lancio era stato recentemente preannunciato dal Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, in occasione della 5° Giornata nazionale di incontro con i “Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza” […]

“Pcc”: prorogato il termine per la comunicazione dello stock del debito al 31 dicembre 2018

Con una Nota pubblicata il 13 giugno 2019 sul sito “Piattaforma dei crediti commerciali” (http://crediticommerciali.mef.gov.it/CreditiCommerciali/home.xhtml), il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato la proroga del termine per la comunicazione dello stock debiti sulla Piattaforma, inizialmente fissato al 30 aprile 2019, al 30 giugno 2019. La “Legge di Bilancio 2019”, all’art. 1, comma 867 (Legge […]

“Fabbisogni standard” 2019: aggiornata la metodologia di calcolo per i Comuni

Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Dpcm. 18 aprile 2019, rubricato “Aggiornamento a metodologie invariate dei ‘fabbisogni standard’ dei Comuni per il 2019” e pubblicato sulla G.U. n. 133 dell’8 giugno 2019, S.O. n. 21. Tale Decreto è stato adottato in applicazione di quanto previsto dal Dlgs. n. 216/10, recante “Disposizioni in materia di […]

Servizi Demografici: gli interessati possono presentare gli atti formati all’estero direttamente all’Ufficiale dello Stato civile competente

Alla trasmissione degli atti formati all’estero possono provvedere gli interessati, presentandoli direttamente all’Ufficiale dello Stato civile competente, senza necessariamente passare per il tramite dell’Autorità diplomatica o consolare. Questo il Principio affermato dal Consiglio di Stato – Sezione Prima, nel Parere n. 03759/2013 del 20 febbraio 2019, diramato in allegato alla Circolare n. 8 del 12 […]

La giornata parlamentare – 17 giugno 2019

L’Aula del Senato  L’aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame del decreto sulle misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria. A seguire si confronterà sul ddl per il salario minimo, sul disegno di legge relativo alla videosorveglianzae su quello per il passaggio dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalle Marche all’Emilia-Romagna. Infine, giovedì alle 15 svolgerà […]