Tari: iscrizione alla “Anagrafica operatori” di Arera entro il 31 gennaio 2020

È fissato al 31 gennaio 2020 il termine per l’iscrizione alla “Anagrafica operatori” di Arera da parte dei soggetti che al 31 dicembre 2018 svolgevano l’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, ivi compresi i Comuni. Questo il dettato della Determinazione Arera n. 4/DRif/2019 del 18 dicembre 2019. Con la precedente Determinazione n. […]
Tari: pubblicate dal Mef le “Linee guida interpretative” sull’utilizzo dei fabbisogni standard in base alle disposizioni di Arera

Sono state pubblicate sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento Finanze le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147/2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera Arera 31 ottobre 2019, n. 443”. Tale Documento, corredato da 4 Allegati e predisposto insieme ad Ifel e Sose, mira a fornire chiarimenti […]
La settimana parlamentare – 27 gennaio 2020

Bonaccini riconquista la Regione Emilia-Romagna e batte Salvini Il candidato del centrosinistra alla Presidenza della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni; terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. Quando sono state scrutinate quasi tutte le 4.520 sezioni, Bonaccini è dato al 51,4% contro il 43,7% della sua principale avversaria, […]
Come si determina lo stock del debito da trasmettere alla “Pcc” ?

Il testo del quesito: “In merito alla nuova normativa inerente alla trasmissione dello stock debito commerciale sulla ‘Piattaforma dei crediti commerciali’, l’Ente scrivente chiede alcuni chiarimenti in merito alla determinazione di quali e quanti debiti possono esser qualificati come certi, liquidi ed esigibili in riferimento allo stock del debito registrato al 31 dicembre 2019 e […]
Imposta di bollo su fatture elettroniche: pagamento semestrale per importi inferiori a Euro 1.000

Con la Legge 19 dicembre 2019, n. 157, di conversione del “Decreto Fiscale 2020” (Dl. 26 ottobre 2019, n. 124), sono state apportate rilevanti novità in tema di Imposta di bollo su fatture elettroniche emesse dall’anno 2020. I contribuenti fino ad oggi hanno provveduto a versare l’Imposta di bollo nel corso dell’anno 2019 entro il […]
Elenco Revisori Enti Locali: prima modifica per l’anno 2020

È stato pubblicato sul sito web del Ministero dell’Interno, Dipartimento Interni e Affari Territoriali, il Decreto Ministeriale 15 gennaio 2020, di modifica dell’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali, in vigore dal 1° gennaio 2020. La modifica, che comprende 16 nuovi ingressi ed una cancellazione, è disposta sulla base di quanto indicato nell’Allegato “A” […]
Periodo di prova: nessuna garanzia di conservazione del posto per chi ha vinto un concorso in una P.A. non contrattualizzata

L’Aran, con il recente Orientamento applicativo Cfl_53, ha fornito indicazioni in merito alla corretta applicazione della disposizione dell’art. 20, comma 10, del Ccnl. Funzioni locali 21 maggio 2018, che prevede l’obbligo, da parte dell’Ente di provenienza, alla conservazione del posto senza retribuzione al dipendente a tempo indeterminato che sia vincitore di concorso presso un altro […]
La settimana parlamentare – 24 gennaio 2020

Antimafia, un ineleggibile nelle liste di FdI in Emilia La commissione parlamentare Antimafia, presieduta dal pentastellato Nicola Morra ha comunicato l’esito delle verifiche sulle liste dei candidati alle elezioni regionali in Calabria e in Emilia-Romagna: si tratta di due impresentabili e un ineleggibile, suddivisi tra le liste di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Per quanto riguarda la Calabria, gli impresentabili sono Giuseppe Raffa, e […]
“Reddito di cittadinanza”: al via la “fase 2” che prevede l’obbligo di “lavorare” per i Comuni attraverso i “Puc”

Con la pubblicazione sulla G.U. n. 5 dell’8 gennaio 2020 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 22 ottobre 2019, recante “Definizione, forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività (Puc)” per il “Reddito di cittadinanza” si apre la “fase 2” nei Comuni. Per i beneficiari del sussidio scatta […]
Concorso: illegittimo il bando che richieda titoli di accesso ultronei rispetto al posto da ricoprire

Nella Sentenza n. 6972 del 14 ottobre 2019 del Consiglio di Stato, la questione controversa concerneva il ricorso presentato da alcuni partecipanti ad una procedura concorsuale, i quali erano stati esclusi dalla selezione in quanto carenti del titolo richiesto per la partecipazione previsto dal bando. In particolare, l’Amministrazione che aveva indetto il concorso per il […]