Prevenzione della corruzione: Anac rilascia le Linee-guida per il divieto del conferimento incarichi per condannati

L’Anac, con la Delibera n. 1201/2019 del 15 gennaio 2020, ha fornito alcune indicazioni sulla corretta interpretazione della norma che vieta di conferire incarichi ai condannati per delitti contro la Pubblica amministrazione. La Delibera in questione passa in rassegna vari aspetti tecnici, come la retroattività delle fattispecie conseguenti a condanna penale e l’individuazione del momento […]
Dissesto idrogeologico: stanziati 361 milioni di Euro per 236 interventi

È stato pubblicato sulla G.U. n. 14 del 18 gennaio 2020 il Dpcm. 2 dicembre 2019, che dà attuazione al “Piano operativo sul dissesto idrogeologico per il 2019”. Con il Decreto vengono stanziati complessivamente Euro 361.896.975 per 236 interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e per il ripristino e la tutela della risorsa ambientale sul […]
La settimana parlamentare – 29 gennaio 2020

Giovedì ci sarà il confronto nella maggioranza. Bonafede capo delegazione M5S Almeno sino a questo momento, la vittoria del Pd e la relativa sconfitta di Matteo Salvini in Emilia Romagna non hanno rinforzato l’alleanza di Governo, anche e soprattutto in vista della verifica di maggioranza per dare il via alla cosiddetta fase 2 che è prevista per giovedì alle 18.30. Il […]
Sicurezza edifici pubblici: assegnati ai Comuni contributi per 400 milioni di Euro per il 2020

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno ha assegnato, con il Decreto 30 dicembre 2019, lo stanziamento dei contributi pari a Euro 399.998.647,12 per l’anno 2020 per la messa in sicurezza del territorio e degli edifici dei Comuni. Le tipologie di investimento per cui gli Enti potevano chiedere il contributo, entro […]
Contributi agli Enti Locali per la normativa antincendio nelle scuole: pubblicato l’Avviso del Miur

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’Avviso pubblico n. 532 del 16 gennaio per la concessione dei contributi agli Enti Locali per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici, che ammontano a Euro 98 milioni, come stabilisce il Decreto del Ministro dell’Istruzione numero n. 1111/2019. L’Avviso prevede che […]
Il Comune non può revocare la gestione “in house” del Servizio integrato rifiuti in quanto è competente la Provincia

Tar Liguria – Sezione II – Sentenza 20 novembre 2019 n. 884 Deve essere annullato, in quanto realizza nella sostanza l’esproprio delle prerogative provinciali, l’atto con cui il Consiglio comunale ha provveduto alla revoca dell’affidamento “in house” del “Servizio di lavaggio, spazzamento, raccolta e trasporto dei Rsu indifferenziati e differenziati”. Alla luce infatti della disciplina […]
La settimana parlamentare – 28 gennaio 2020

Zingaretti chiede a Conte garanzie con M5S in vista della verifica di Governo Giuseppe Conte attende l’indicazione del nuovo capo delegazione del Movimento 5 stelle, poi convocherà il vertice di Governo che darà il via all’annunciata verifica: il premier lo spiega ai ministri a margine della riunione pomeridiana del Consiglio dei ministri. Il M5S secondo fonti di maggioranza dovrebbe indicare Alfonso […]
Applicabilità del divieto di rinnovo tacito dei contratti pubblici scaduti agli affidamenti delle Società “in house”

Tar Veneto – Sezione III – Sentenza 16 dicembre 2019 n. 1364 Il divieto di rinnovo tacito dei contratti pubblici scaduti, mirando ad evitare surrettizie deroghe all’evidenza pubblica, costituisce un Principio generale dell’ordinamento, europeo e nazionale, che si applica anche agli affidamenti delle Società “in house” in ragione del fatto che queste, ex art. 133, […]
Sicurezza edifici scolastici: “Fondo” da 385 milioni di Euro per la rimozione dell’amianto da Scuole e Ospedali

Con il “Piano di bonifica da amianto” previsto nel II Addendum del “Piano operativo Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 e adesso adottato con un Provvedimento dalla Direzione generale competente del Ministero dell’Ambiente sono stati stanziati Euro 385.644.218 per la bonifica dall’amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle Scuole […]
Trasmissione telematica dei corrispettivi: non necessaria per eventi spettacolistici i cui accessi sono già stati comunicati alla Siae

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 7 del 17 gennaio 2020, è intervenuta di nuovo in merito alla certificazione dei corrispettivi delle attività spettacolistiche in risposta ad una Società che opera nel Settore sportivo, che si occupa dell’organizzazione di eventi sportivi. Tale attività è ricompresa tra quelle elencate alla Tabella C […]