Tarsu/Tari: la destinazione al culto di un edificio, di per sé, non giustifica l’esenzione dalla Tassa

Con la Sentenza n. 8087 del 23 aprile 2020, la Corte di Cassazione ha chiarito che le norme regolamentari che escludono gli edifici di culto dal calcolo delle superfici per la determinazione della Tarsu, lo possono fare solo se tali superfici sono ritenute incapaci di produrre rifiuti, per loro natura e caratteristiche e per il […]
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a maggio 2020

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 157 del 23 giugno 2020 il Comunicato Istat recante l’aggiornamento al mese di maggio 2020 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. 81 […]
Rinegoziazione mutui Cassa Depositi e Prestiti: un Ente Locale su 2 ha aderito all’operazione

Liberate risorse per circa 800 milioni di Euro Sono oltre 80.000 i mutui rinegoziati nell’ambito dell’operazione lanciata da Cassa Depositi e Prestiti per supportare gli Enti Locali nell’ambito della crisi sanitaria ed economica innescata dal “Covid-19”. Come spiegato dalla Società stessa in un Comunicato diramato il 24 giugno 2020, la rinegoziazione, recentemente conclusasi è stata […]
Imu: tassazione delle aree fabbricabili

Nella Sentenza n. 2491 del 12 giugno 2019 della Ctr Lombardia, ai fini Imu, le Delibere comunali di determinazione periodica per zone omogenee dei valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili non hanno natura imperativa, ma sono solo una fonte di presunzioni dedotte da dati di comune esperienza, assimilabili ai cd. “Studi di settore”, […]
Tari: tassazione delle attività stagionali “fuori perimetro”

Nell’Ordinanza 9107 del 18 maggio 2020, della Corte di Cassazione, il titolare di uno stabilimento balneare proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento con il quale veniva richiesto al contribuente (dal Comune in questione) il pagamento della somma di Euro 39.593 dovuta per la Tari relativa all’anno 2015. La Suprema Corte osserva che l’art 59 del […]
Usi civici: giurisdizione

Nella Sentenza n. 9280 del 20 maggio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità sono chiamati ad individuare i confini tra la giurisdizione del Commissario regionale per la liquidazione degli usi civici, prevista dall’art. 29 della Legge n. 1766/1927, e quella del Giudice ordinario. In particolare, con la locuzione “usi civici” si indicano […]
Durc: l’Inps conferma la validità prevista dall’art. 103 del “Decreto Cura Italia” a seguito delle modifiche del “Decreto Rilancio”

L’art. 103, comma 2, del Dl. n. 18/2020, convertito con Legge n. 27/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”), come modificato dall’art. 81 del Dl. n. 34/2020 (cd. “Decreto Rilancio”) prevede che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati […] in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, […]
Elezioni 2020: tra le novità introdotte in sede di conversione in Legge del Dl. n. 26/2020, il ritorno alle urne anche il lunedì

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 154 del 19 giugno 2020 la Legge 19 giugno 2020, n. 59, di conversione del Dl. 20 aprile 2020, n. 26, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di Consultazioni elettorali per l’anno 2020”. Ricordiamo che il Provvedimento ha riscritto il calendario delle Consultazioni elettorali del 2020 per far sì che […]
Servizi per le famiglie: ripartiti 135 milioni di Euro tra 6.127 Comuni per finanziare i Centri estivi

Sono 6.127 i Comuni che, anche grazie ai 135 milioni di Euro messi in campo dal “Decreto Rilancio”, hanno potuto garantire alle famiglie residenti nei propri territori l’attivazione dei Centri estivi. A sottolinearlo è l’Anci che ha anche pubblicato sul proprio sito (consulta l’Elenco provvisorio) i dati provvisori, divisi per singolo Comune, relativi al riparto operato […]
La giornata parlamentare – 26 giugno 2020

Renzi lancia l’idea di un patto con Pd e M5S per arrivare al 2023 Il leader di Italia Viva Matteo Renzi propone un patto di governo con Pd e M5S per arrivare alla scadenza naturale della legislatura. In un’intervista al quotidiano la Repubblica auspica che l’esecutivo regga la sfida della fase 3 dell’emergenza sanitaria. “Spero […]